Skip to main content

N26 + Booking.com = 10% cashback

N26 + Booking.com = 10% cashback

Tutte le stagioni sono buone per viaggiare e la vacanza diventa ancora più piacevole e rilassante se è “low cost”. Per soddisfare le esigenze dei viaggiatori incalliti che amano esplorare il mondo e contemporaneamente ridurre le spese di viaggio N26 e Booking.com hanno deciso di stringere un’alleanza a beneficio di tutti i turisti. La partnership tra questi due colossi consente infatti a tutti i possessori di una carta N26 che prenotano su Booking.com di ottenere fino al 10% di cashback sulla prenotazione del soggiorno. Visitare i mercatini di Natale di Berlino, la torre Eiffel sotto la neve, la “caliente” Barcellona, le meraviglie artistiche delle città italiane, le esotiche isole Hawaii o le bianche spiagge del Messico non è mai stato così conveniente grazie all’offerta congiunta di N26 e Booking.com.

Come funziona l’offerta?

L’offerta è riservata ai clienti della carta N26 che devono collegarsi al link Booking.com/N26offer . Successivamente bisogna accedere al proprio account Booking.com e selezionare la data di partenza e la struttura scelta per il viaggio. Dopo aver inserito i dati della prenotazione basta aggiungere la carta N26 come metodo di pagamento. Al termine della vacanza e dopo aver effettuato il check-out verrà inviato un cashback da parte di Booking.com entro un minimo di 64 giorni.

Chi non ha un conto N26 può aprirlo direttamente dall’app ed accedere alle impedibili offerte di Booking.com. Oltre al cashback del 10% la carta N26 offre tanti altri vantaggi pensati per i viaggiatori come i pagamenti in qualsiasi valuta senza commissioni e la possibilità di controllare costantemente il proprio conto in qualsiasi parte del mondo.

Se dovessero esserci modifiche successive alla prenotazione, come cambiamenti della data di partenza o il prolungamento del soggiorno, il cashback verrà adeguato in base alle nuove impostazioni. Il cashback viene calcolato sulla base del valore originale della prenotazione in euro ed è rimborsato in euro secondo le commissioni di cambio valuta. Il cashback si applica solo al costo della stanza e non ad eventuali tasse, sovrapprezzi, commissioni, spese di cancellazione, commissioni di servizio, cibo, bevande e servizio in camera. Inoltre il cashback non è trasferibile, non è cumulabile, non può essere utilizzato in concomitanza di altre promozioni e non può essere convertito in denaro, tuttavia l’offerta può essere abbinata al programma fedeltà Genius.

Informazioni utili sull’offerta di N26 e Booking.com

L’offerta di cashback proposta dalla partnership tra N26 e Booking.com è valida fino al 10 gennaio 2020 e non c’è alcun limite di prenotazioni. Accedendo a quest’offerta è possibile soggiornare presso la struttura prenotata fino al 30 aprile 2020, purché la prenotazione sia stata effettuata entro il 10 gennaio 2020. L’offerta è valida unicamente per i clienti N26 titolari di una Mastercard e non può essere applicata ad altre prenotazioni effettuate con carte Maestro.

Le tariffe da mobile e da desktop possono risultare diverse, quindi è opportuno tenere a mente le eventuali variazioni che possono esserci al momento della prenotazione. Infine l’offerta è valida per tutti i clienti N26 che risiedono in: Germania, Svizzera, Islanda, Austria, Irlanda, Francia, Spagna, Liechtenstein, Norvegia, Danimarca, Svezia, Polonia, Regno Unito, Slovacchia, Grecia, Estonia, Slovenia, Lussemburgo, Finlandia, Portogallo, Belgio, Paesi Bassi e Italia.


Articoli correlati
Quando si sente parlare di moneta legale o valuta Fiat, si fa riferimento alla moneta che viene utilizzata quotidianamente per le transazioni commerciali, ed…
Ogni volta che ci si avvicina a periodi di acquisti al di sopra della norma, c’è qualche simpaticone che ne approfitta per amplificare le psicosi permanenti i…
Fai bene a cercare un carta di credito a costo zero, e sai perché? Perché molte di esse hanno le stesse caratteristiche di quelle a canone annuale o mensil…
Se sei un’imprenditore, hai un’azienda, una ditta individuale o una società, devi emettere molte fatture ma sei oberato di lavoro e di conseguenza questo comp…
La Carta Reddito di cittadinanza è emessa da Poste Italiane ed è il mezzo che utilizza l’INPS per erogare l’RDC alle persone ritenute idonee. Come funziona…
Da qualche mese Google ha introdotto Google Pay anche in Italia; è il servizio che consente la gestione delle tue carte di credito e di debito utilizzando il…
La carta prepagata PayPal sta guadagnando sempre più popolarità per la sua facilità d’uso e i numerosi vantaggi che offre. Che tu stia cercando di fare acquis…
Prende le giuste precauzioni Fitch, che assegna una doppia B a Nexi per l’acquisizione dei servizi di credito Intesa San Paolo per 1Miliardo di euro. La si…
AGGIORNAMENTO: HYPE fa retromarcia su Credit Boost? Cos’è? Credit Boost è il servizio di Hype che mette a disposizione di chi lo richiede la p…
Come sempre ad Hype piace viziare i suoi correntisti. Stavolta, anche se con un po’ di ritardo e me ne scuso…, sono a segnalarvi il codice promo per acce…