Skip to main content

Apple Pay: Cos’è, Come Funziona, Vantaggi

Apple Pay: Cos’è, Come Funziona, Vantaggi

Cos’è

Apple Pay è il wallet digitale offerto dalla casa di Cupertino per tutti i propri dispositivi mobili: con questa applicazione è possibile utilizzare lo smartphone come un vero e proprio strumento di pagamento, semplicemente associando al proprio account Apple Pay una delle carte abilitate al circuito. Vediamo come funziona il wallet di Apple e quali sono le carte che possono essere collegate.

Come funziona

Come dicevamo, Apple Pay è uno strumento di pagamento che permette – dopo aver collegato una carta abilitata o un conto corrente al proprio account – di utilizzare lo smartphone per eseguire pagamenti con la tecnologia NFC. In particolare, è possibile pagare con Apple Pay presso tutti gli esercenti che possiedono un POS abilitato alla tecnologia contactless.

Lanciato nel 2014, il servizio Apple Pay si configura come un vero e proprio wallet virtuale che potrà essere utilizzato sia su iPhone (a partire dal modello iPhone 6) che su Apple Watch. I pagamenti potranno avvenire, oltre che nei negozi fisici attraverso l’esposizione della schermata al POS, anche online, ad esempio per acquistare tramite l’applicazione dei prodotti (in modo similare a quanto avviene con il servizio concorrente Paypal).

Vantaggi

I vantaggi del sistema sono molteplici. Da un lato, infatti, è possibile gestire i pagamenti in modo veloce e pratico semplicemente utilizzando il proprio cellulare: il tutto senza alcuna commissione o costi fissi di abbonamento al servizio. Dall’altro, la sicurezza delle transazioni è assicurata: infatti, grazie ad Apple Pay non sarà necessario inserire i dati relativi alla propria carta, bastando il nome utente associato al proprio account. Inoltre, la sicurezza è garantita dalle diverse procedure che rendono molto difficile “bucare” l’account di una persona. Infine, i dati delle carte abilitate e associate su Apple Pay non vengono salvati dall’applicazione o dai server Apple, così da prevenire ogni possibile falla nella sicurezza.


Articoli correlati
Tempo richiesto: 5 minuti. Hype non è solo una semplice carta, ma un vero conto bancario. Per cui è possibile ricaricare Hype in pochi semplici passi, a condi…
Il tempo passa e le innovazioni aumentano. Come ben saprete ormai, la nostra vita si è totalmente trasferita sul web: ogni azione che prima veniva effettua…
Chi ha intenzione di prelevare o versare denaro contante all’interno di un supermercato o di un centro commerciale può farlo grazie ad un nuovo servizio di&nb…
La CVC (Card Verification Code) è una serie di cifre che viene stampata sulla carta di credito e che serve a garanzia di sicurezza delle transazioni online. I…
Mentre Greta e compagni cazzeggiano, aziende come iZettle fanno i fatti! Raga questi recuperano la plastica che sitrova nell’oceano e la trasformano in un…
La sezione Offerte di Hype è davvero vantaggiosa, e racchiude una serie di negozi o servizi, che per tutto l’anno ti garantiscono promozioni uniche e cashback…
Si parla di gestione del debito quando un’azienda, trovandosi in crisi economica, si affida a terzi, specializzati in questo speciale ambito finanziario, per…
Apple Pay è un servizio di pagamento digitale che consente di effettuare acquisti online e in negozi fisici tramite il proprio dispositivo Apple, come iPhone…
Quello della diffusione è un dato spesso manipolato. Infatti, come è accaduto per altri settori della finanza, alcune riviste specializzate, diffondono bufale…
Di oggi la notizia che dopo essere stata assorbita per il 9,9% da Intesa San Paolo, Nexi voglia probabilmente stringere un accordo con Sia. Questa mossa po…