Skip to main content

Come funziona il cashback

Scritto da Emanuele Tolomei il . Pubblicato in . 2 commenti su Come funziona il cashback
Come funziona il cashback

Nel settore della compravendita è sempre più diffuso il termine cashback che letteralmente significa “soldi indietro”. Si tratta praticamente del rimborso di una percentuale di un acquisto effettuato con la carta di credito o con il bancomat. Lo stesso Governo sta valutando la possibilità di introdurre il cashback per negozianti e famiglie con l’obiettivo di ridurre l’evasione fiscale. Ad esempio chi utilizza la carta di credito o il bancomat per acquistare un prodotto o un servizio pagherebbe la stessa Iva di chi ha pagato in contanti, ma a fine mese riceverebbe una parte dell’Iva versata ottenendo di fatto uno sconto.

Il cashback è un fenomeno che si è imposto in Italia dal 2017 e si è diffuso a macchia d’olio in tutti i settori:

  • dai siti di viaggi
  • ai siti di articoli sportivi
  • dai siti di abbigliamento
  • ai siti di elettronica

Il sistema funziona così bene che addirittura molti negozi fisici propongono offerte di cashback con l’emissione di coupon da utilizzare per gli acquisti successivi.

Sono nati dei siti di cashback, tra cui il migliore è sicuramente Bestshopping.com, che stringono accordi commerciali con portali e-commerce dai quali ottengono una commissione per tutti gli acquisti effettuati con la loro intermediazione. Successivamente la somma ottenuta viene divisa con l’acquirente che ha effettuato la spesa e che può contare su un ritorno economico in base alla convenzione stretta col negozio online. Di fatto ne traggono beneficio tutte le parti in causa: il sito di cashback guadagna su ogni acquisto effettuato tramite la sua intermediazione; il sito e-commerce vende i propri prodotti rafforzando ed ampliando la sua rete di clienti; il cliente acquista prodotti di cui ha bisogno con la certezza di recuperare una parte dei soldi spesi.

Per poter usufruire del cashback il cliente deve raggiungere una soglia minima di acquisto, condizione che permette al portale e-commerce di avere un certo numero di vendite garantite e di poter fidelizzare i suoi clienti. All’occorrenza gli acquirenti tramite il sistema di referenza possono ottenere vantaggi ancora maggiori se invitano altri amici ad utilizzare il servizio di cashback.

Il cashback ha avuto un tale “boom” che è possibile usufruire di questo servizio utilizzando una particolare tipologia di carte di credito cashback, piattaforme online globali di cashback o sistemi digitali di pagamento. Il funzionamento è identico a quello spiegato finora e gli utenti possono ottenere una percentuale di cashback sugli acquisti effettuati nei negozi convenzionati. Le carte di credito cashback sono particolarmente indicate per chi effettua diversi acquisti online poiché il risparmio è direttamente proporzionale alla spesa.


Articoli correlati
Oggi è iniziata la stagione dei Saldi invernali, ma non per tutte le regioni, infatti si parla solo di SiciliaVal d’AostaBasilicata Queste sono le pri…
Trovare un’alternativa a N26, considerati tutti i vantaggi che ha, è davvero difficile, soprattutto se sei un freelance. Infatti la N26 Business, pur rimane…
E’ proprio così, anche Amazon sta per arrivare sul nostro mercato con una offerta che se non sbaraglierà, comunque metterà in seria difficoltà altre carte c…
Anche Fineco si è allineata all’ennesimo sistema di pagamento. Stavolta si tratta di Fitbit Pay, che permette di pagare con il proprio smartwatch o tracker,…
Quello della diffusione è un dato spesso manipolato. Infatti, come è accaduto per altri settori della finanza, alcune riviste specializzate, diffondono bufa…
Hype è una carta che da l’opportunità di usare Apple Pay per effettuare pagamenti in tutta sicurezza, a partire dall’età minima di 16 anni. Puoi effettua…
Capisco la tua preoccupazione per il noleggio di un’auto senza carta di credito. Sì, è vero, una volta era quasi impossibile noleggiare un’auto senza una ca…
Per aggiungere Google Pay a Revolut non devi fare altro che scaricare l’app di Google Pay dallo store e seguire le indicazioni. Requisiti Devi essere …
Di oggi la notizia che dopo essere stata assorbita per il 9,9% da Intesa San Paolo, Nexi voglia probabilmente stringere un accordo con Sia. Questa mossa …
AGGIORNAMENTO: HYPE fa retromarcia su Credit Boost? Cos’è? Credit Boost è il servizio di Hype che mette a disposizione di chi lo richiede la…