Skip to main content

Carte Virtuali: cosa sono, come funzionano, caratteristiche principali.

Carte Virtuali: cosa sono, come funzionano, caratteristiche principali.

Le carte virtuali sono strumenti di pagamento online che consentono di effettuare acquisti sulla rete senza dover condividere i propri dati di carta di credito con i rivenditori online. Di seguito sono riportati i principali elementi chiave delle carte virtuali:

  • Come funzionano: le carte virtuali vengono emesse da istituti finanziari o da fornitori di servizi di pagamento e sono associate a un conto corrente o a un portafoglio online. Queste carte vengono emesse sotto forma di numeri di carta, scadenza e codici di sicurezza, che possono essere utilizzati per effettuare pagamenti online.
  • Caratteristiche principali: le carte virtuali hanno diverse caratteristiche che le rendono un’opzione conveniente per effettuare acquisti online. In primo luogo, poiché vengono associate a un account online, è possibile controllare le transazioni e il saldo in tempo reale. Inoltre, le carte virtuali di solito hanno un limite di spesa, il che consente di mantenere il proprio budget sotto controllo. Infine, poiché i numeri di carta sono generati al momento dell’acquisto, è possibile evitare la divulgazione dei propri dati personali e bancari ai fornitori di servizi online.
  • Parametri di scelta: quando si sceglie una carta virtuale, ci sono alcuni parametri importanti da considerare. Innanzitutto, è necessario capire quali circuiti vengono accettati dai rivenditori online presso cui si effettua l’acquisto. In secondo luogo, occorre verificare la presenza di eventuali costi associati all’emissione e all’uso della carta virtuale. Infine, è importante valutare le condizioni di utilizzo, tra cui i limiti di spesa e le politiche di rimborso sui pagamenti non autorizzati.
  • Esempi di carte virtuali: alcune delle carte virtuali più diffuse sul mercato includono PayPal, Postepay Evolution e Cartasì Online. Tuttavia, esistono molte altre opzioni tra cui scegliere, a seconda delle proprie esigenze e preferenze. Di seguito è riportata una tabella che riassume i principali parametri di scelta per le carte virtuali:
ParametroDescrizione
Circuiti accettatiVerificare se la carta è accettata dai principali rivenditori online o dal circuito di pagamento preferito
CostiVerificare se sono previsti costi di emissione o utilizzo della carta
Limiti di spesaValutare i limiti di spesa imposti dalla carta in base alle proprie esigenze
Politiche di rimborsoVerificare le politiche di rimborso in caso di transazioni non autorizzate o di problemi con il rivenditore online
Controlli di sicurezzaVerificare se la carta offre strumenti di sicurezza aggiuntivi, come la verifica a due fattori o la possibilità di bloccare la carta in caso di smarrimento o furto

In sintesi, le carte virtuali sono un’opzione conveniente per effettuare acquisti online in modo sicuro ed efficiente, ma è importante valutare attentamente i parametri di scelta per trovare la carta più adatta alle proprie esigenze.


Articoli correlati
Ci sono diversi software di trading automatico gratuiti sul mercato, ma è importante ricordare che, mentre alcuni possono offrire funzionalità di base senza c…
Chi ha intenzione di prelevare o versare denaro contante all’interno di un supermercato o di un centro commerciale può farlo grazie ad un nuovo servizio di&nb…
Costi I costi variano a seconda che tu scelga la versione Standard, o N26 You, che prevede una serie di servizi extra. Nella versione standard non c’è c…
Come funziona Molto semplice. Usa il link di invito che trovi sulla tua app di Hype. Ogni 5 amici che avranno eseguito la registrazione ad Hype, otterra…
Quando si effettua il login alla web console di Carta Soldo, si può visualizzare subito la dashboard con tutte le funzioni a disposizione per il proprio accou…
Da oggi parte la nuova promozione lanciata da Enel X Pay che ti da la possibilità di abbattere i costi del canone mensile per 36 mesi! Direi che non è da p…
Prima di parlare di Hype Cashback, due parole per introdurti nel mondo di questo genere di carte di credito prepagate. Utilizzare metodi “al…
Se fai acquisti regolari su Amazon, è giusto che tu sappia che grazie alla partnership tra Amazon e Bestshopping.com, è possibile accumulare crediti da spende…
I rapporti commerciali tra l’Italia e gli Stati Uniti sono sempre più stretti e non è raro che anche i privati si trovino nella situazione di dover inviare d…
Come molti altri negozi che puoi trovare su bestshopping.com, anche Zalando offre delle formule di cashback fino a 1,98%, ma con la formula Gift Card. Acqu…