Skip to main content

Hype Cashback: cos’è, come funziona e condizioni d’uso

Hype Cashback: cos’è, come funziona e condizioni d’uso

Prima di parlare di Hype Cashback, due parole per introdurti nel mondo di questo genere di carte di credito prepagate.

Utilizzare metodi “alternativi” al pagamento in contanti è sempre più frequente. Per questo motivo sta prendendo piede l’uso di app che consentano di effettuare acquisti sia online, sia prezzo negozi fisici.

SCOPRI HYPE START

SCOPRI HYPE PLUS

Hype è indubbiamente una delle soluzioni più conosciute appartenenti a questa categoria. Attraverso una carta del circuito Mastercard (che non dev’essere necessariamente “fisica”, nel senso che è possibile attivarla anche solamente in modo virtuale attraverso un dispositivo elettronico), ognuno è in grado rapidamente di poter pagare una cena al ristorante, restituire ad un amico i soldi del calcetto o fare shopping online. Ogni utente Hype dispone inoltre di un iban e questo permette quindi anche di poter effettuare e ricevere bonifici.

Creare un profilo personale e semplice e richiede letteralmente pochi minuti. Una volta installata, l’applicazione tramite la rubrica sarà in grado di dirci subito quali tra i nostri contatti telefonici sono iscritti a questo servizio di digital banking. Hype propone un piano totalmente a costo zero, entro alcuni limiti (una ricarica massima di euro 2.500 all’interno dell’anno, di euro 1.000 del singolo giorno e un prelievo massimo di euro 250 presso gli sportelli bancomat con l’utilizzo della carta).

Che cos’è

Proprio legato a quest’ultimo aspetto, appare molto interessante il Cashback offerto da Hype. Attraverso la sezione Offerte dell’applicazione, si ha la possibilità di accedere ad una vasta serie di sconti e promozioni che possono andare dalla prenotazione di un viaggio all’acquisto di abbigliamento, dall’abbonamento a operatori internet ai book store. Ogni acquisto inoltre prevede un guadagno per l’acquirente, perché a seconda del prodotto o del servizio scelto, una percentuale del totale della spesa viene restituita allo stesso.

Come funziona

L’accesso alla sezione Offerte è molto semplice; è sufficiente selezionare il logo dell’etichetta che si trova in alto a destra nella schermata della Home. A questo punto ci si troverà davanti ad una ricca selezione di prodotti e servizi. Oltre al valore dell’offerta, sarà subito visibile anche la percentuale che tornerà all’acquirente. Questa potrà variare a seconda della scelta effettuata, e varierà da un minimo dell’1% fino ad arrivare ad un massimo del 10% della somma da pagare.

Condizioni d’uso

Naturalmente oltre ai vantaggi sono presenti anche alcuni vincoli. Innanzitutto, per poter utilizzare a nostro piacimento i guadagni ottenuti attraverso Cashback, il credito sarà trasferibile a partire da un minimo di 10 euro. Ed una volta richiesto di portare la somma sul nostro conto, dovremo aspettare un minimo di 30 giorni per un nuovo trasferimento.

Una volta raggiunto il nostro obbiettivo, sarà sufficiente trasferire il guadagno ottenuto nella sezione “Puoi spendere”. A questo punto, si riceverà l’accredito entro il 15 del mese successivo al giorno della richiesta.

Bisogna anche prestare attenzione a procedere con l’acquisto sempre utilizzando il link generato tramite la sezione “Offerte” dell’app. Solo in questo modo si avrà la possibilità di godere degli sconti dedicati e della possibilità di ottenere un guadagno da poter poi spendere nuovamente attraverso Hype.

SCOPRI HYPE START

SCOPRI HYPE PLUS


Articoli correlati
Da qualche mese Google ha introdotto Google Pay anche in Italia; è il servizio che consente la gestione delle tue carte di credito e di debito utilizzando i…
Quali conti lo offrono? N26 ha integrato l’opzione cashback per alcuni conti specifici. Questi conti sono rivolti a freelance e liberi professionisti che at…
Il tempo passa e le innovazioni aumentano. Come ben saprete ormai, la nostra vita si è totalmente trasferita sul web: ogni azione che prima veniva effett…
La giacenza media di un conto corrente è una misura che indica quanto denaro, in media, è stato depositato nel tuo conto durante un determinato periodo di t…
Non so se sia sempre un bene… Ma è evidente che questo ultimo anno e mezzo ha inciso definitivamente sul cambio passo rispetto all’uso dei sistemi di paga…
La carta prepagata PayPal sta guadagnando sempre più popolarità per la sua facilità d’uso e i numerosi vantaggi che offre. Che tu stia cercando di fare acqu…
AGGIORNAMENTO: HYPE fa retromarcia su Credit Boost? Cos’è? Credit Boost è il servizio di Hype che mette a disposizione di chi lo richiede la…
I bancomat e le carte di debito sono strumenti i cui utilizzi sono diventati sempre più diffusi negli ultimi anni. In questo articolo verranno illustrate le…
Nel settore della compravendita è sempre più diffuso il termine cashback che letteralmente significa “soldi indietro”. Si tratta praticamente del …
Visto che in molti ieri mi hanno chiesto questa informazione, ho pensato di creare una tabella comparativa, per capire carta per carta, quanto costa un prel…