Come si calcola la giacenza media di un conto corrente
Scritto da Emanuele Tolomei il . Pubblicato in Blog. Nessun commento su Come si calcola la giacenza media di un conto corrente
La giacenza media di un conto corrente è una misura che indica quanto denaro, in media, è stato depositato nel tuo conto durante un determinato periodo di tempo. La formula per calcolare la giacenza media è piuttosto semplice:
- Per prima cosa, devi sommare i saldi del tuo conto alla fine di ogni giorno del periodo di tempo che stai considerando. Ad esempio, se stai calcolando la giacenza media per un mese, sommeresti il saldo del tuo conto alla fine di ogni giorno di quel mese.
- Dopo aver ottenuto la somma dei saldi giornalieri, dividi quel numero per il numero totale di giorni nel periodo di tempo che stai considerando. Ad esempio, se stai calcolando la giacenza media per un mese, divideresti la somma dei saldi giornalieri per 30 (o 31, a seconda del mese).
Il risultato di questo calcolo è la giacenza media del tuo conto corrente per il periodo di tempo specificato.
Ricorda che questo è solo un calcolo approssimativo. La tua banca potrebbe utilizzare una formula leggermente diversa per calcolare la giacenza media, quindi è sempre una buona idea controllare con loro se hai bisogno di una cifra precisa.
Articoli correlati
Scritto da Emanuele Tolomei. Pubblicato in Blog. Nessun commento su Carte di Debito: cosa sono, come funzionano, caratteristiche principali.
Le carte di debito sono strumenti di pagamento elettronici che consentono di effettuare acquisti e prelievi di denaro contante, utilizzando il saldo disponi…
Il bancomat è un terminale bancario che consente ai correntisti e ai titolari di carte di credito di prelevare denaro in contanti e di effettuare altre oper…
Il CashBack di Revolut, è disponibile solo per gli account Metal
Puoi accumularlo semplicemente usando Carta Revolut Metal presso i commercianti idonei (…
Scritto da Emanuele Tolomei. Pubblicato in Blog. Nessun commento su Google Pay: cos’è, come funziona e chi lo accetta
Da qualche mese Google ha introdotto Google Pay anche in Italia; è il servizio che consente la gestione delle tue carte di credito e di debito utilizzando i…
Scritto da Emanuele Tolomei. Pubblicato in Blog. Nessun commento su Hype Cashback: cos’è, come funziona e condizioni d’uso
Prima di parlare di Hype Cashback, due parole per introdurti nel mondo di questo genere di carte di credito prepagate.
Utilizzare metodi “…
Scritto da Emanuele Tolomei. Pubblicato in Blog. Nessun commento su Truffe Postepay: la solita roba vai tranquillo.
Ogni volta che ci si avvicina a periodi di acquisti al di sopra della norma, c’è qualche simpaticone che ne approfitta per amplificare le psicosi permanenti…
Scritto da Emanuele Tolomei. Pubblicato in Blog. Nessun commento su HYPE fa retromarcia su Credit Boost?
AGGIORNAMENTO: Purtroppo, per imposizioni dall’alto, ho dovuto rimuovere il contenuto su Credit Boost. Lascio a te qualsiasi considerazione a riguardo.
N…
Scritto da Emanuele Tolomei. Pubblicato in Blog. Nessun commento su Promozione Tinaba Premium fino al 30 Giugno 2021
La membership annuale a Tinaba Premium ha un costo di 60 EUR per chi la sottoscrive entro il 30 Giugno (invece di 85 EUR).
Attiva Tinaba
Di HYPE abbiamo detto molto nella nostra recensione, ma qui ti elencheremo le tipologie e i tempi delle varie modalità di ricarica possibili per questa cart…
Scritto da Emanuele Tolomei. Pubblicato in Blog. Nessun commento su IT AUCTION: il 70% è di Neprix, Gruppo Illimity
Con un comunicato uscito poche ore fa’, il Gruppo Illimity ha reso nota l’acquisizione di IT Auction da parte Neprix, per il 70% delle quote, pari a €10,5M….