Skip to main content

Come si calcola la giacenza media di un conto corrente

Come si calcola la giacenza media di un conto corrente

La giacenza media di un conto corrente è una misura che indica quanto denaro, in media, è stato depositato nel tuo conto durante un determinato periodo di tempo. La formula per calcolare la giacenza media è piuttosto semplice:

  1. Per prima cosa, devi sommare i saldi del tuo conto alla fine di ogni giorno del periodo di tempo che stai considerando. Ad esempio, se stai calcolando la giacenza media per un mese, sommeresti il saldo del tuo conto alla fine di ogni giorno di quel mese.
  2. Dopo aver ottenuto la somma dei saldi giornalieri, dividi quel numero per il numero totale di giorni nel periodo di tempo che stai considerando. Ad esempio, se stai calcolando la giacenza media per un mese, divideresti la somma dei saldi giornalieri per 30 (o 31, a seconda del mese).

Il risultato di questo calcolo è la giacenza media del tuo conto corrente per il periodo di tempo specificato.

Ricorda che questo è solo un calcolo approssimativo. La tua banca potrebbe utilizzare una formula leggermente diversa per calcolare la giacenza media, quindi è sempre una buona idea controllare con loro se hai bisogno di una cifra precisa.


Articoli correlati
I bancomat e le carte di debito sono strumenti i cui utilizzi sono diventati sempre più diffusi negli ultimi anni. In questo articolo verranno illustrate le…
Capisco la tua preoccupazione per il noleggio di un’auto senza carta di credito. Sì, è vero, una volta era quasi impossibile noleggiare un’auto senza una ca…
è giusto dire subito che le carte usa e getta Revolut, sono disponibili solo per account Revolut Premium e Revolut Metal. Ora qualche premessa prima dell…
Come molti altri negozi che puoi trovare su bestshopping.com, anche Zalando offre delle formule di cashback fino a 1,98%, ma con la formula Gift Card. Ac…
Il Governo si sta impegnando a trasformare in legge, una proposta di cui stanno parlando da diverso tempo: restituire i soldi in cashback, a chi effettuerà …
Se sei un’imprenditore, hai un’azienda, una ditta individuale o una società, devi emettere molte fatture ma sei oberato di lavoro e di conseguenza questo co…
La carta di credito è uno strumento di pagamento molto diffuso, che consente di fare acquisti senza dover utilizzare denaro contante, ma in alternativa medi…
Costi I costi variano a seconda che tu scelga la versione Standard, o N26 You, che prevede una serie di servizi extra. Nella versione standard non c’è…
Tutte le stagioni sono buone per viaggiare e la vacanza diventa ancora più piacevole e rilassante se è “low cost”. Per soddisfare le esigenze dei viaggiator…
Oggi la conosciamo come N26, ma per pochi mesi, esattamente dall’Aprile del 2016 a Luglio dello stesso anno, è uscita nel mercato bancario con il nome di Nu…