Skip to main content

RE-LENDER, il primo progetto promosso da Finnexta

RE-LENDER, il primo progetto promosso da Finnexta

È recentemente uscito il primo progetto promosso da Finnexta, RE-LENDER, e noi di oggi analizzeremo tutto ciò che c’è da sapere per un investitore che sta valutando di partecipare al progetto. Tramite la piattaforma Finnexta, che è specializzata nel fornire una piattaforma per investimenti alternativi, RE-LENDER è una possibilità di investimento con un basso rischio e un rendimento annuale stimato del 5%. Ma come funziona il progetto? Quali sono i requisiti per partecipare? Scopriamo insieme.

Per prima cosa, cos’è RE-LENDER?

È un prestito di massa, che prevede la partecipazione di un elevato numero di investitori, ovvero tu e tanti altri utenti come te. L’obiettivo del progetto è di fornire sostegno finanziario alle PMI (piccole e medie imprese) italiane, permettendo loro di ottenere finanziamenti in modo più facile ed efficiente.

La piattaforma Finnexta elabora una selezione accurata delle PMI ammissibili al programma, garantendo la sicurezza dell’investimento. Successivamente, ogni investitore può decidere l’importo da investire, che va da un minimo di 500€ a un massimo di 10.000€. In questo modo, il rischio è ridotto grazie alla diversificazione degli investimenti da parte di un numeroso gruppo di persone.

Ma quali sono i requisiti per partecipare al progetto RE-LENDER?

Anzitutto, è necessario essere un investitore, maggiorenne e residente in Italia. In secondo luogo, è richiesta l’iscrizione alla piattaforma Finnexta. Infine, dopo aver scelto il progetto RE-LENDER, la partecipazione avviene attraverso un deposito sul proprio conto Finnexta.

Inoltre, è importante notare che RE-LENDER ha una durata di 12 mesi, durante i quali l’investitore non può accedere ai propri fondi. Alla fine, la piattaforma restituirà il capitale investito più gli interessi maturati nel corso del periodo.

Ma perché conviene partecipare al progetto RE-LENDER e non ad altri progetti di investimento?

In primo luogo, il rischio è molto basso e la possibilità di perdere il capitale investito è minima. In secondo luogo, il rendimento annuo stimato del 5% è molto vantaggioso, in quanto è superiore ai tassi di interesse offerti dalle banche o da altre forme di investimento tradizionale.


Articoli correlati
Quando si sente parlare di moneta legale o valuta Fiat, si fa riferimento alla moneta che viene utilizzata quotidianamente per le transazioni commerciali, ed…
Anche Fineco si è allineata all’ennesimo sistema di pagamento. Stavolta si tratta di Fitbit Pay, che permette di pagare con il proprio smartwatch o tracker, s…
AGGIORNAMENTO: HYPE fa retromarcia su Credit Boost? Cos’è? Credit Boost è il servizio di Hype che mette a disposizione di chi lo richiede la p…
Hype fornisce metodi innovativi per la gestione elettronica del denaro, per questo conta più di 60000 conti aperti e numerosi utenti iscritti ogni me…
Lottomaticard Plus è stata creata appositamente per facilitare i tuoi acquisti in negozio, ma soprattutto online. Caratteristiche principali Si richiede…
Il modo più semplice di pagare e di premiarsi American Express con Apple Pay ti permette, grazie alla tecnologia Touch ID, di pagare alla velocità della lu…
Se fai acquisti regolari su Amazon, è giusto che tu sappia che grazie alla partnership tra Amazon e Bestshopping.com, è possibile accumulare crediti da spende…
E’ assurdo come anche siti di un certo spessore, passino per codice promozionale N26, con addirittura tanto di bottoni da cliccare per vederlo, quello che nor…
Mentre Greta e compagni cazzeggiano, aziende come iZettle fanno i fatti! Raga questi recuperano la plastica che sitrova nell’oceano e la trasformano in un…
Finalmente, per coloro che tutta la settimana sono impegnati a tal punto da non riuscire a trovare un attimo per contattare l’assistenza di Hype in chat, arri…