Skip to main content

RE-LENDER, il primo progetto promosso da Finnexta

RE-LENDER, il primo progetto promosso da Finnexta

È recentemente uscito il primo progetto promosso da Finnexta, RE-LENDER, e noi di oggi analizzeremo tutto ciò che c’è da sapere per un investitore che sta valutando di partecipare al progetto. Tramite la piattaforma Finnexta, che è specializzata nel fornire una piattaforma per investimenti alternativi, RE-LENDER è una possibilità di investimento con un basso rischio e un rendimento annuale stimato del 5%. Ma come funziona il progetto? Quali sono i requisiti per partecipare? Scopriamo insieme.

Per prima cosa, cos’è RE-LENDER?

È un prestito di massa, che prevede la partecipazione di un elevato numero di investitori, ovvero tu e tanti altri utenti come te. L’obiettivo del progetto è di fornire sostegno finanziario alle PMI (piccole e medie imprese) italiane, permettendo loro di ottenere finanziamenti in modo più facile ed efficiente.

La piattaforma Finnexta elabora una selezione accurata delle PMI ammissibili al programma, garantendo la sicurezza dell’investimento. Successivamente, ogni investitore può decidere l’importo da investire, che va da un minimo di 500€ a un massimo di 10.000€. In questo modo, il rischio è ridotto grazie alla diversificazione degli investimenti da parte di un numeroso gruppo di persone.

Ma quali sono i requisiti per partecipare al progetto RE-LENDER?

Anzitutto, è necessario essere un investitore, maggiorenne e residente in Italia. In secondo luogo, è richiesta l’iscrizione alla piattaforma Finnexta. Infine, dopo aver scelto il progetto RE-LENDER, la partecipazione avviene attraverso un deposito sul proprio conto Finnexta.

Inoltre, è importante notare che RE-LENDER ha una durata di 12 mesi, durante i quali l’investitore non può accedere ai propri fondi. Alla fine, la piattaforma restituirà il capitale investito più gli interessi maturati nel corso del periodo.

Ma perché conviene partecipare al progetto RE-LENDER e non ad altri progetti di investimento?

In primo luogo, il rischio è molto basso e la possibilità di perdere il capitale investito è minima. In secondo luogo, il rendimento annuo stimato del 5% è molto vantaggioso, in quanto è superiore ai tassi di interesse offerti dalle banche o da altre forme di investimento tradizionale.


Articoli correlati
Il servizio TransferWise rappresenta probabilmente la scelta migliore qualora si abbia intenzione di effettuare il trasferimento del proprio denaro in America…
Quando si effettua il login alla web console di Carta Soldo, si può visualizzare subito la dashboard con tutte le funzioni a disposizione per il proprio accou…
Guida pratica per scoprire tutte le informazioni sul funzionamento del Cashback Che cos’è Il Cashback di Stato è un metodo innovativo per recuperare una…
Da oggi parte la nuova promozione lanciata da Enel X Pay che ti da la possibilità di abbattere i costi del canone mensile per 36 mesi! Direi che non è da p…
La membership annuale a Tinaba Premium ha un costo di 60 EUR per chi la sottoscrive entro il 30 Giugno (invece di 85 EUR). Attiva Tinaba
AGGIORNAMENTO: Purtroppo, per imposizioni dall’alto, ho dovuto rimuovere il contenuto su Credit Boost. Lascio a te qualsiasi considerazione a riguardo. Nav…
Le carte di debito sono strumenti di pagamento elettronici che consentono di effettuare acquisti e prelievi di denaro contante, utilizzando il saldo disponibi…
Oggi è iniziata la stagione dei Saldi invernali, ma non per tutte le regioni, infatti si parla solo di SiciliaVal d’AostaBasilicata Queste sono le prime…
Con Tinaba Premium, oltre alle funzionalità del conto Tinaba base gli utenti hanno dei vantaggi aggiuntivi: SCONTI QUOTIDIANI: accesso ad uno store esclus…
La carta N26 You è una delle migliori prepagate presenti attualmente sul mercato, ed offre agli utenti numerose funzionalità ed…