Skip to main content

Come si calcola la giacenza media di un conto corrente

Come si calcola la giacenza media di un conto corrente

La giacenza media di un conto corrente è una misura che indica quanto denaro, in media, è stato depositato nel tuo conto durante un determinato periodo di tempo. La formula per calcolare la giacenza media è piuttosto semplice:

  1. Per prima cosa, devi sommare i saldi del tuo conto alla fine di ogni giorno del periodo di tempo che stai considerando. Ad esempio, se stai calcolando la giacenza media per un mese, sommeresti il saldo del tuo conto alla fine di ogni giorno di quel mese.
  2. Dopo aver ottenuto la somma dei saldi giornalieri, dividi quel numero per il numero totale di giorni nel periodo di tempo che stai considerando. Ad esempio, se stai calcolando la giacenza media per un mese, divideresti la somma dei saldi giornalieri per 30 (o 31, a seconda del mese).

Il risultato di questo calcolo è la giacenza media del tuo conto corrente per il periodo di tempo specificato.

Ricorda che questo è solo un calcolo approssimativo. La tua banca potrebbe utilizzare una formula leggermente diversa per calcolare la giacenza media, quindi è sempre una buona idea controllare con loro se hai bisogno di una cifra precisa.


Articoli correlati
Il modo più semplice di pagare e di premiarsi American Express con Apple Pay ti permette, grazie alla tecnologia Touch ID, di pagare alla velocità della lu…
Si, il bollo auto si può pagare anche con carta prepagata come si può ovviamente con qualsiasi altra carta di credito o carta di debito. Tempo richiesto: 1…
Le carte virtuali sono strumenti di pagamento online che consentono di effettuare acquisti sulla rete senza dover condividere i propri dati di carta di credit…
Domani a Bologna all’Ex Forno MAMbo, Via Don Giovanni Minzoni 14/E, 40121 Bologna, si terrà il RevRally, l’incontro speciale (ovviamente grat) creato da Revo…
Non so se sia sempre un bene… Ma è evidente che questo ultimo anno e mezzo ha inciso definitivamente sul cambio passo rispetto all’uso dei sistemi di pagame…
Il Governo si sta impegnando a trasformare in legge, una proposta di cui stanno parlando da diverso tempo: restituire i soldi in cashback, a chi effettuerà pa…
Incredibile ma vero.. dopo anni in cui siamo stati abituati a vederci limitati negli acquisti per via del credito insufficiente, stavolta a limitarci sarà la…
Quello della diffusione è un dato spesso manipolato. Infatti, come è accaduto per altri settori della finanza, alcune riviste specializzate, diffondono bufale…
Accedere a questa fantastica promo è semplicissimo e vantaggioso. Ricordo che Amazon Prime è un servizio che ha un sacco di vantaggi e che include un mare di…
Ogni volta che ci si avvicina a periodi di acquisti al di sopra della norma, c’è qualche simpaticone che ne approfitta per amplificare le psicosi permanenti i…