Skip to main content

Come funziona Wallet Apple Pay

Scritto da Emanuele Tolomei il . Pubblicato in . Nessun commento su Come funziona Wallet Apple Pay
Come funziona Wallet Apple Pay

Apple Pay è un metodo di pagamento mobile che consente agli utenti di fare acquisti in negozi, online e nelle app utilizzando le informazioni della carta di credito o di debito memorizzate nel portafoglio digitale dell’app Wallet sul tuo iPhone, iPad o Apple Watch.

Ecco come funziona:

  1. Aggiungere una carta: Per utilizzare Apple Pay, devi prima aggiungere la tua carta al tuo dispositivo. Apri l’app Wallet, tocca il simbolo + e segui le istruzioni per aggiungere la tua carta. Alcune banche potrebbero richiedere ulteriori verifiche.
  2. Paga in negozi: Per pagare in negozi che accettano Apple Pay, devi avvicinare il tuo iPhone o Apple Watch al lettore di carte contactless mantenendo premuto il dito sul Touch ID (o facendo doppio clic sul tasto laterale se hai Face ID), quindi guardando il tuo dispositivo per autenticarti. Vedrai un segno di spunta e sentirai un segnale acustico che conferma che il pagamento è stato effettuato.
  3. Paga online o nelle app: Quando fai acquisti online o nelle app, puoi scegliere Apple Pay come metodo di pagamento e confermare il pagamento con Touch ID o Face ID.
  4. Invia e ricevi denaro tramite iMessage: Con Apple Pay Cash (disponibile solo in alcuni paesi), puoi inviare e ricevere denaro direttamente da iMessage. I fondi ricevuti vengono aggiunti alla tua carta Apple Pay Cash, che può essere utilizzata per fare acquisti o trasferire denaro sul tuo conto bancario.

Ricorda che Apple Pay è sicuro perché non condivide mai le informazioni della tua carta con il venditore. Invece, genera un numero unico per ogni transazione.

Per ulteriori dettagli, consulta il sito di supporto Apple.

Fonte: Supporto Apple


Articoli correlati
Ogni volta che ci si avvicina a periodi di acquisti al di sopra della norma, c’è qualche simpaticone che ne approfitta per amplificare le psicosi permanenti i…
I bancomat e le carte di debito sono strumenti i cui utilizzi sono diventati sempre più diffusi negli ultimi anni. In questo articolo verranno illustrate le p…
Costi I costi variano a seconda che tu scelga la versione Standard, o N26 You, che prevede una serie di servizi extra. Nella versione standard non c’è c…
La giacenza media di un conto corrente è una misura che indica quanto denaro, in media, è stato depositato nel tuo conto durante un determinato periodo di tem…
OOOOOO finalmente hai trovato la soluzione per accumulare cashback da tutti gli acquisti che fai su booking.com per prenotare i tuoi viaggi e soggiorni…
È recentemente uscito il primo progetto promosso da Finnexta, RE-LENDER, e noi di oggi analizzeremo tutto ciò che c’è da sapere per un investitore che sta val…
I distributori automatici sono ormai parte integrante della nostra quotidianità, presenti in uffici, scuole, stazioni e luoghi pubblici. Ma cosa rende un dist…
AGGIORNAMENTO: HYPE fa retromarcia su Credit Boost? Cos’è? Credit Boost è il servizio di Hype che mette a disposizione di chi lo richiede la p…
Sapere come fare per avere la giacenza media annua ai fini ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) è fondamentale qualora tu possegga un cont…
Qualche tempo fa (1982), Eddie Murphy e Nick Nolte, si facevano un giro ammanettati a caccia di criminali. A Eddie venivano concesse 48 ore per aiutare Nick…