Skip to main content

A cosa servono i 3 numeri nella parte posteriore delle carte di Credito?

A cosa servono i 3 numeri nella parte posteriore delle carte di Credito?

I 3 numeri che si trovano sul retro della maggior parte delle carte di credito sono noti come CVV (Card Verification Value) o CVC (Card Verification Code), a seconda del circuito di pagamento. Questi codici sono stati introdotti dai fornitori di carte di credito dal 2001 per autenticare in modo più sicuro le transazioni online e migliorare la sicurezza dei metodi di pagamento.

In terminologia bancaria, questi numeri sono spesso riferiti come Card Security Code (CSC). Il loro scopo principale è di verificare che l’utente della carta sia effettivamente in possesso fisico della carta durante una transazione non presente, come un acquisto online o per telefono. Questo aggiunge un ulteriore livello di sicurezza contro l’uso fraudolento.

È importante notare che in alcune carte il CVV può essere presente anche nella parte anteriore della carta e può essere composto da 4 cifre invece di 3. Nonostante le differenze nella posizione e nel numero di cifre, il suo scopo rimane lo stesso: offrire un ulteriore strato di protezione contro le frodi.

Ricorda sempre di proteggere queste cifre e non condividerle con nessuno, tranne che durante le transazioni autorizzate.

Per conoscere altri numeri sulle carte di credito leggi la guida completa.


Articoli correlati
Che cosa è Tinaba è una App che consente di gestire una prepagata e un conto corrente: non è prevista alcuna imposta di bollo e non c’è alcun canone mensil…
I bancomat e le carte di debito sono strumenti i cui utilizzi sono diventati sempre più diffusi negli ultimi anni. In questo articolo verranno illustrate le p…
Quali conti lo offrono? N26 ha integrato l’opzione cashback per alcuni conti specifici. Questi conti sono rivolti a freelance e liberi professionisti che atti…
I distributori automatici sono ormai parte integrante della nostra quotidianità, presenti in uffici, scuole, stazioni e luoghi pubblici. Ma cosa rende un dist…
Incredibile ma vero.. dopo anni in cui siamo stati abituati a vederci limitati negli acquisti per via del credito insufficiente, stavolta a limitarci sarà la…
E’ proprio così, anche Amazon sta per arrivare sul nostro mercato con una offerta che se non sbaraglierà, comunque metterà in seria difficoltà altre carte che…
Quatta quatta, Epipoli, si sta affermando nel mondo delle carte prepagate. Io non ho ancora potuto vederla in nessuno dei luoghi che normalmente frequento per…
Cos’è Apple Pay è il wallet digitale offerto dalla casa di Cupertino per tutti i propri dispositivi mobili: con questa applicazione è possibile utilizzare…
Quello della diffusione è un dato spesso manipolato. Infatti, come è accaduto per altri settori della finanza, alcune riviste specializzate, diffondono bufale…
Ci sono diversi software di trading automatico gratuiti sul mercato, ma è importante ricordare che, mentre alcuni possono offrire funzionalità di base senza c…