Skip to main content

A cosa servono i 3 numeri nella parte posteriore delle carte di Credito?

A cosa servono i 3 numeri nella parte posteriore delle carte di Credito?

I 3 numeri che si trovano sul retro della maggior parte delle carte di credito sono noti come CVV (Card Verification Value) o CVC (Card Verification Code), a seconda del circuito di pagamento. Questi codici sono stati introdotti dai fornitori di carte di credito dal 2001 per autenticare in modo più sicuro le transazioni online e migliorare la sicurezza dei metodi di pagamento.

In terminologia bancaria, questi numeri sono spesso riferiti come Card Security Code (CSC). Il loro scopo principale è di verificare che l’utente della carta sia effettivamente in possesso fisico della carta durante una transazione non presente, come un acquisto online o per telefono. Questo aggiunge un ulteriore livello di sicurezza contro l’uso fraudolento.

È importante notare che in alcune carte il CVV può essere presente anche nella parte anteriore della carta e può essere composto da 4 cifre invece di 3. Nonostante le differenze nella posizione e nel numero di cifre, il suo scopo rimane lo stesso: offrire un ulteriore strato di protezione contro le frodi.

Ricorda sempre di proteggere queste cifre e non condividerle con nessuno, tranne che durante le transazioni autorizzate.

Per conoscere altri numeri sulle carte di credito leggi la guida completa.


Articoli correlati
Quali conti lo offrono? N26 ha integrato l’opzione cashback per alcuni conti specifici. Questi conti sono rivolti a freelance e liberi professionisti che atti…
Accedere a questa fantastica promo è semplicissimo e vantaggioso. Ricordo che Amazon Prime è un servizio che ha un sacco di vantaggi e che include un mare di…
Arriva l’ennesima dimostrazione di Serietà da parte di Hype, che nel mese di Dicembre non ha addebitato alcun canone ai clienti Plus. Il tutto è nato da un…
I portafogli digitali, noti anche come e-wallet, sono strumenti tecnologici che consentono di gestire in modo sicuro e efficiente le transazioni finanziarie o…
Il bollo auto è una tassa che ogni anno deve essere pagata da tutti i proprietari di veicoli circolanti sul territorio italiano. Tale tassa serve a coprire i…
Ci sono diversi software di trading automatico gratuiti sul mercato, ma è importante ricordare che, mentre alcuni possono offrire funzionalità di base senza c…
Le carte virtuali sono strumenti di pagamento online che consentono di effettuare acquisti sulla rete senza dover condividere i propri dati di carta di credit…
Quatta quatta, Epipoli, si sta affermando nel mondo delle carte prepagate. Io non ho ancora potuto vederla in nessuno dei luoghi che normalmente frequento per…
Con l’avvicinarsi di San Valentino, molti si preparano a celebrare l’amore offrendo il classico omaggio floreale per eccellenza: le rose. Tuttavia, è impossib…
Quando si effettua il login alla web console di Carta Soldo, si può visualizzare subito la dashboard con tutte le funzioni a disposizione per il proprio accou…