Skip to main content

Banca N26, la storia

Scritto da Emanuele Tolomei il . Pubblicato in . Nessun commento su Banca N26, la storia
Banca N26, la storia

Oggi la conosciamo come N26, ma per pochi mesi, esattamente dall’Aprile del 2016 a Luglio dello stesso anno, è uscita nel mercato bancario con il nome di Number26, in concomitanza della prima iniezione importante a livello finanziario, arrivata da Valar Ventures, di cui fa parte Peter Thiel, uno dei padri di PayPal, pari a 10 milioni di Euro.

Nel Luglio del 2016, grazie al benestare di BaFin, l’autorità Tedesca di controllo, ha iniziato a svolgere attività come una vera e propria banca, può essere quindi definita oggi una banca diretta, che offre cioè servizi senza ausilio di entità esterne ad essa. Mentre nei mesi precedenti si appoggiava a Wirecard. E’ a questo punto che ha cambiato il suo nome in N26 Bank.

A Novembre 2016, previo rapido preavviso, gli utenti dei vecchi conti sono stati trasferiti presso la nuova infrastruttura, nella quale gli è stato assegnato un nuovo iban, mentre i vecchi conti Wirecard, sono stati chiusi definitivamente.

A Dicembre 2016 N26 rende i suoi conti disponibili in 17 Paesi della Zona Euro.

A Marzo 2018, mese in cui annuncia il raggiungimento di 850.000 clienti attivi, raccoglie 160 Milioni di Dollari da Allianz X e Tencent.

A Gennaio 2019, supera Revolut come Banca, grazie a un altro round in cui raccoglie 300 Milioni di Dollari da Insight Venture Partners.

A Giugno 2019 arriva l’annuncio del raggiungimento di 3 Milioni e mezzo di utenti a livello Globale.

A Luglio 2019, diventa disponibile anche negli Stati Uniti.


Articoli correlati
Quando si sente parlare di moneta legale o valuta Fiat, si fa riferimento alla moneta che viene utilizzata quotidianamente per le transazioni commerciali, ed…
Apple Pay è un servizio di pagamento digitale che consente di effettuare acquisti online e in negozi fisici tramite il proprio dispositivo Apple, come iPhone…
Mentre Greta e compagni cazzeggiano, aziende come iZettle fanno i fatti! Raga questi recuperano la plastica che sitrova nell’oceano e la trasformano in un…
Il servizio TransferWise rappresenta probabilmente la scelta migliore qualora si abbia intenzione di effettuare il trasferimento del proprio denaro in America…
Sapere come fare per avere la giacenza media annua ai fini ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) è fondamentale qualora tu possegga un cont…
Di HYPE abbiamo detto molto nella nostra recensione, ma qui ti elencheremo le tipologie e i tempi delle varie modalità di ricarica possibili per questa carta…
Non so se sia sempre un bene… Ma è evidente che questo ultimo anno e mezzo ha inciso definitivamente sul cambio passo rispetto all’uso dei sistemi di pagame…
AGGIORNAMENTO: Purtroppo, per imposizioni dall’alto, ho dovuto rimuovere il contenuto su Credit Boost. Lascio a te qualsiasi considerazione a riguardo. Nav…
Fai bene a cercare un carta di credito a costo zero, e sai perché? Perché molte di esse hanno le stesse caratteristiche di quelle a canone annuale o mensil…
Per la prima volta, questa estate Google Pay è arrivato in Svizzera e fin da subito è stato reso disponibile da diversi sistemi collegati alle banche. Ad o…