Skip to main content

Banca N26, la storia

Scritto da Emanuele Tolomei il . Pubblicato in . Nessun commento su Banca N26, la storia
Banca N26, la storia

Oggi la conosciamo come N26, ma per pochi mesi, esattamente dall’Aprile del 2016 a Luglio dello stesso anno, è uscita nel mercato bancario con il nome di Number26, in concomitanza della prima iniezione importante a livello finanziario, arrivata da Valar Ventures, di cui fa parte Peter Thiel, uno dei padri di PayPal, pari a 10 milioni di Euro.

Nel Luglio del 2016, grazie al benestare di BaFin, l’autorità Tedesca di controllo, ha iniziato a svolgere attività come una vera e propria banca, può essere quindi definita oggi una banca diretta, che offre cioè servizi senza ausilio di entità esterne ad essa. Mentre nei mesi precedenti si appoggiava a Wirecard. E’ a questo punto che ha cambiato il suo nome in N26 Bank.

A Novembre 2016, previo rapido preavviso, gli utenti dei vecchi conti sono stati trasferiti presso la nuova infrastruttura, nella quale gli è stato assegnato un nuovo iban, mentre i vecchi conti Wirecard, sono stati chiusi definitivamente.

A Dicembre 2016 N26 rende i suoi conti disponibili in 17 Paesi della Zona Euro.

A Marzo 2018, mese in cui annuncia il raggiungimento di 850.000 clienti attivi, raccoglie 160 Milioni di Dollari da Allianz X e Tencent.

A Gennaio 2019, supera Revolut come Banca, grazie a un altro round in cui raccoglie 300 Milioni di Dollari da Insight Venture Partners.

A Giugno 2019 arriva l’annuncio del raggiungimento di 3 Milioni e mezzo di utenti a livello Globale.

A Luglio 2019, diventa disponibile anche negli Stati Uniti.


Articoli correlati
Che cosa sono i controlli Schufa? Si fa riferimento a tali verifiche quando si parla di affidabilità creditizia. La Schufa Holding AG, in particolare, è l’age…
Apple Pay è un servizio di pagamento digitale che consente di effettuare acquisti online e in negozi fisici tramite il proprio dispositivo Apple, come iPhone…
I portafogli digitali, noti anche come e-wallet, sono strumenti tecnologici che consentono di gestire in modo sicuro e efficiente le transazioni finanziarie o…
Quali sono gli accorgimenti che è necessario adottare nel caso in cui il limite della carta di credito Mastercard venga superato? Quando si fa riferimento…
La sezione Offerte di Hype è davvero vantaggiosa, e racchiude una serie di negozi o servizi, che per tutto l’anno ti garantiscono promozioni uniche e cashback…
La membership annuale a Tinaba Premium ha un costo di 60 EUR per chi la sottoscrive entro il 30 Giugno (invece di 85 EUR). Attiva Tinaba
Nel settore della compravendita è sempre più diffuso il termine cashback che letteralmente significa “soldi indietro”. Si tratta praticamente del ri…
La carta prepagata PayPal sta guadagnando sempre più popolarità per la sua facilità d’uso e i numerosi vantaggi che offre. Che tu stia cercando di fare acquis…
Le carte di debito sono strumenti di pagamento elettronici che consentono di effettuare acquisti e prelievi di denaro contante, utilizzando il saldo disponibi…
Apple Pay è un metodo di pagamento mobile che consente agli utenti di fare acquisti in negozi, online e nelle app utilizzando le informazioni della carta di c…