Skip to main content

Età minima per utilizzare Apple Pay in Italia

Età minima per utilizzare Apple Pay in Italia

Apple Pay è un servizio di pagamento digitale che consente di effettuare acquisti online e in negozi fisici tramite il proprio dispositivo Apple, come iPhone, iPad, Apple Watch e Mac. Molte persone si chiedono se esiste un’età minima per utilizzare questo servizio in Italia. In questo articolo, esploreremo la questione e forniremo alcune informazioni utili.

In Italia, non esiste un’età minima ufficiale per utilizzare Apple Pay. Tuttavia, è importante notare che per utilizzare questo servizio, è necessario avere una carta di credito o di debito registrata su un account Apple. Di solito, le banche e gli istituti finanziari che emettono le carte di credito o di debito impongono un’età minima per l’emissione delle carte stesse, che di solito è di 18 anni.

Pertanto, anche se Apple non ha un’età minima ufficiale per l’utilizzo di Apple Pay, se non si è ancora raggiunta l’età di 18 anni, non si sarà in grado di utilizzare il servizio a meno che non si abbia una carta di credito o di debito emessa dal genitore o dal tutore legale.

Inoltre, se si utilizza Apple Pay per effettuare acquisti online, è importante assicurarsi di avere il permesso dei genitori o del tutore legale prima di utilizzare la carta di credito o di debito registrata sul proprio account Apple.

Come configurare Apple Pay su un dispositivo Apple

Per utilizzare Apple Pay, è necessario configurare il servizio sul proprio dispositivo Apple. Ecco come configurare Apple Pay su diversi dispositivi Apple:

iPhone: Aprire l’app Wallet e toccare il pulsante “+” per aggiungere una carta di credito o di debito. Seguire le istruzioni per aggiungere la carta e verificare l’account.

iPad: Aprire l’app Impostazioni, toccare Wallet e Apple Pay e quindi toccare “Aggiungi carta”. Seguire le istruzioni per aggiungere la carta e verificare l’account.

Apple Watch: Aprire l’app Watch sul proprio iPhone, toccare il pulsante “Il mio orologio” e quindi toccare “Wallet e Apple Pay”. Toccare “Aggiungi carta” e seguire le istruzioni per aggiungere la carta e verificare l’account.

Mac: Aprire le Preferenze di sistema, fare clic su “Wallet e Apple Pay” e quindi seguire le istruzioni per aggiungere una carta di credito o di debito.

Conclusioni

In conclusione, non esiste un’età minima ufficiale per utilizzare Apple Pay in Italia. Tuttavia, per utilizzare il servizio, è necessario avere una carta di credito o di debito registrata su un account Apple, il che di solito richiede di essere maggiorenni. In ogni caso, è importante ottenere il permesso dei genitori o del tutore legale prima di utilizzare Apple Pay per effettuare acquisti online. Speriamo che questo articolo abbia fornito informazioni utili su questo argomento.


Articoli correlati
OOOOOO finalmente hai trovato la soluzione per accumulare cashback da tutti gli acquisti che fai su booking.com per prenotare i tuoi viaggi e soggiorni…
Domani a Bologna all’Ex Forno MAMbo, Via Don Giovanni Minzoni 14/E, 40121 Bologna, si terrà il RevRally, l’incontro speciale (ovviamente grat) creato da Revo…
I rapporti commerciali tra l’Italia e gli Stati Uniti sono sempre più stretti e non è raro che anche i privati si trovino nella situazione di dover inviare d…
Prima di parlare di Hype Cashback, due parole per introdurti nel mondo di questo genere di carte di credito prepagate. Utilizzare metodi “al…
La membership annuale a Tinaba Premium ha un costo di 60 EUR per chi la sottoscrive entro il 30 Giugno (invece di 85 EUR). Attiva Tinaba
In questi giorni Fineco si sta dando da fare per integrare molti sistemi di pagamento nuovi, oltre quelli di cui già dispone, come Fitbit Pay, Apple Pay, Sams…
Quello della diffusione è un dato spesso manipolato. Infatti, come è accaduto per altri settori della finanza, alcune riviste specializzate, diffondono bufale…
è giusto dire subito che le carte usa e getta Revolut, sono disponibili solo per account Revolut Premium e Revolut Metal. Ora qualche premessa prima della…
Quali conti lo offrono? N26 ha integrato l’opzione cashback per alcuni conti specifici. Questi conti sono rivolti a freelance e liberi professionisti che atti…
Per la prima volta, questa estate Google Pay è arrivato in Svizzera e fin da subito è stato reso disponibile da diversi sistemi collegati alle banche. Ad o…