Skip to main content

CVC carta di credito: come funziona e a cosa serve

CVC carta di credito: come funziona e a cosa serve

La CVC (Card Verification Code) è una serie di cifre che viene stampata sulla carta di credito e che serve a garanzia di sicurezza delle transazioni online. In questo articolo andremo ad analizzare come funziona la CVC, a cosa serve e come utilizzarla.

Cos’è la CVC carta di credito?

La CVC carta di credito è un codice di sicurezza che viene stampato sulla carta di credito. Si tratta di un codice composto da tre cifre per le carte Visa e Mastercard, mentre per le carte American Express è composto da quattro cifre. La sua funzione è quella di fornire una maggiore sicurezza alle transazioni online, in quanto garantisce che il titolare della carta sia colui che effettua l’acquisto.

Come funziona la CVC?

Per utilizzare la CVC carta di credito è necessario inserire il codice durante la fase di pagamento online. Questo codice viene richiesto solitamente in una schermata dedicata, dove è possibile inserire anche altri dati relativi alla carta di credito, come il numero della carta e la data di scadenza.

Una volta inserita la CVC, la transazione viene verificata e autorizzata dall’emittente della carta. In questo modo si garantisce che il titolare della carta abbia effettivamente autorizzato l’acquisto.

A cosa serve la CVC?

La CVC carta di credito serve a garantire la sicurezza delle transazioni online. Grazie a questo codice, l’emittente della carta può verificare che il titolare della stessa sia effettivamente colui che sta effettuando l’acquisto. In questo modo si riduce il rischio di frodi o di utilizzo non autorizzato della carta.

Come proteggere la propria CVC?

Per proteggere la propria CVC carta di credito è importante adottare alcune precauzioni. In primo luogo, è fondamentale non condividere mai il codice con terzi, nemmeno con amici o familiari.

Inoltre, bisogna fare attenzione alle truffe online. Esistono infatti numerose fasce che cercano di ottenere il codice CVC attraverso tecniche di phishing o di hacking. Per evitare di cadere in queste trappole, è importante controllare sempre l’affidabilità del sito in cui si effettua l’acquisto e di prestare attenzione alle email sospette o alle richieste di informazioni personali.

Infine, è possibile attivare servizi di notifica SMS o via email per essere informati in tempo reale di qualsiasi movimento sulla propria carta di credito.

Conclusioni

La CVC carta di credito è un codice di sicurezza fondamentale per garantire la sicurezza delle transazioni online. Grazie a questo codice, gli emittenti delle carte di credito possono verificare che il titolare della carta sia effettivamente colui che sta effettuando l’acquisto. Per proteggere la propria CVC, è importante adottare alcune precauzioni, come non condividere mai il codice con terzi e prestare attenzione alle truffe online.


Articoli correlati
Prende le giuste precauzioni Fitch, che assegna una doppia B a Nexi per l’acquisizione dei servizi di credito Intesa San Paolo per 1Miliardo di euro. La si…
La membership annuale a Tinaba Premium ha un costo di 60 EUR per chi la sottoscrive entro il 30 Giugno (invece di 85 EUR). Attiva Tinaba
Quando si effettua il login alla web console di Carta Soldo, si può visualizzare subito la dashboard con tutte le funzioni a disposizione per il proprio accou…
Finalmente, per coloro che tutta la settimana sono impegnati a tal punto da non riuscire a trovare un attimo per contattare l’assistenza di Hype in chat, arri…
Le spese aziendali possono essere un compito oneroso per le aziende di qualsiasi dimensione. Invece di utilizzare contanti o carte di credito personali, le az…
Il conto corrente è uno strumento essenziale nella gestione delle nostre finanze quotidiane. Esiste una vasta gamma di conti correnti disponibili sul mercato…
Apple Pay è un metodo di pagamento mobile che consente agli utenti di fare acquisti in negozi, online e nelle app utilizzando le informazioni della carta di c…
è giusto dire subito che le carte usa e getta Revolut, sono disponibili solo per account Revolut Premium e Revolut Metal. Ora qualche premessa prima della…
Qualche tempo fa (1982), Eddie Murphy e Nick Nolte, si facevano un giro ammanettati a caccia di criminali. A Eddie venivano concesse 48 ore per aiutare Nick…
I bancomat e le carte di debito sono strumenti i cui utilizzi sono diventati sempre più diffusi negli ultimi anni. In questo articolo verranno illustrate le p…