Skip to main content

Carte Virtuali: cosa sono, come funzionano, caratteristiche principali.

Carte Virtuali: cosa sono, come funzionano, caratteristiche principali.

Le carte virtuali sono strumenti di pagamento online che consentono di effettuare acquisti sulla rete senza dover condividere i propri dati di carta di credito con i rivenditori online. Di seguito sono riportati i principali elementi chiave delle carte virtuali:

  • Come funzionano: le carte virtuali vengono emesse da istituti finanziari o da fornitori di servizi di pagamento e sono associate a un conto corrente o a un portafoglio online. Queste carte vengono emesse sotto forma di numeri di carta, scadenza e codici di sicurezza, che possono essere utilizzati per effettuare pagamenti online.
  • Caratteristiche principali: le carte virtuali hanno diverse caratteristiche che le rendono un’opzione conveniente per effettuare acquisti online. In primo luogo, poiché vengono associate a un account online, è possibile controllare le transazioni e il saldo in tempo reale. Inoltre, le carte virtuali di solito hanno un limite di spesa, il che consente di mantenere il proprio budget sotto controllo. Infine, poiché i numeri di carta sono generati al momento dell’acquisto, è possibile evitare la divulgazione dei propri dati personali e bancari ai fornitori di servizi online.
  • Parametri di scelta: quando si sceglie una carta virtuale, ci sono alcuni parametri importanti da considerare. Innanzitutto, è necessario capire quali circuiti vengono accettati dai rivenditori online presso cui si effettua l’acquisto. In secondo luogo, occorre verificare la presenza di eventuali costi associati all’emissione e all’uso della carta virtuale. Infine, è importante valutare le condizioni di utilizzo, tra cui i limiti di spesa e le politiche di rimborso sui pagamenti non autorizzati.
  • Esempi di carte virtuali: alcune delle carte virtuali più diffuse sul mercato includono PayPal, Postepay Evolution e Cartasì Online. Tuttavia, esistono molte altre opzioni tra cui scegliere, a seconda delle proprie esigenze e preferenze. Di seguito è riportata una tabella che riassume i principali parametri di scelta per le carte virtuali:
ParametroDescrizione
Circuiti accettatiVerificare se la carta è accettata dai principali rivenditori online o dal circuito di pagamento preferito
CostiVerificare se sono previsti costi di emissione o utilizzo della carta
Limiti di spesaValutare i limiti di spesa imposti dalla carta in base alle proprie esigenze
Politiche di rimborsoVerificare le politiche di rimborso in caso di transazioni non autorizzate o di problemi con il rivenditore online
Controlli di sicurezzaVerificare se la carta offre strumenti di sicurezza aggiuntivi, come la verifica a due fattori o la possibilità di bloccare la carta in caso di smarrimento o furto

In sintesi, le carte virtuali sono un’opzione conveniente per effettuare acquisti online in modo sicuro ed efficiente, ma è importante valutare attentamente i parametri di scelta per trovare la carta più adatta alle proprie esigenze.


Articoli correlati
Il Governo si sta impegnando a trasformare in legge, una proposta di cui stanno parlando da diverso tempo: restituire i soldi in cashback, a chi effettuerà pa…
Nel settore della compravendita è sempre più diffuso il termine cashback che letteralmente significa “soldi indietro”. Si tratta praticamente del ri…
Chi ha intenzione di prelevare o versare denaro contante all’interno di un supermercato o di un centro commerciale può farlo grazie ad un nuovo servizio di&nb…
Trovare un’alternativa a N26, considerati tutti i vantaggi che ha, è davvero difficile, soprattutto se sei un freelance. Infatti la N26 Business, pur rimanend…
Il servizio TransferWise rappresenta probabilmente la scelta migliore qualora si abbia intenzione di effettuare il trasferimento del proprio denaro in America…
Cos’è Apple Pay è il wallet digitale offerto dalla casa di Cupertino per tutti i propri dispositivi mobili: con questa applicazione è possibile utilizzare…
Aggiornamento 14/02/2020 Abbiamo appena ricevuto il comunicato con le condizioni di partecipazione, che andiamo a condividere con voi lettori. Il concor…
Nel panorama delle carte di credito prepagate online se ne possono individuare due che si sono contraddistinte particolarmente per la loro vers…
Una criptovaluta o crittovaluta è semplicemente una moneta digitale, basata su una combinazione cifrata, ossia una crittografia. Il termine deriva dall’ingles…
Mentre Greta e compagni cazzeggiano, aziende come iZettle fanno i fatti! Raga questi recuperano la plastica che sitrova nell’oceano e la trasformano in un…