Carte Virtuali: cosa sono, come funzionano, caratteristiche principali.
Scritto da Emanuele Tolomei il . Pubblicato in Blog. Nessun commento su Carte Virtuali: cosa sono, come funzionano, caratteristiche principali.

Le carte virtuali sono strumenti di pagamento online che consentono di effettuare acquisti sulla rete senza dover condividere i propri dati di carta di credito con i rivenditori online. Di seguito sono riportati i principali elementi chiave delle carte virtuali:
- Come funzionano: le carte virtuali vengono emesse da istituti finanziari o da fornitori di servizi di pagamento e sono associate a un conto corrente o a un portafoglio online. Queste carte vengono emesse sotto forma di numeri di carta, scadenza e codici di sicurezza, che possono essere utilizzati per effettuare pagamenti online.
- Caratteristiche principali: le carte virtuali hanno diverse caratteristiche che le rendono un’opzione conveniente per effettuare acquisti online. In primo luogo, poiché vengono associate a un account online, è possibile controllare le transazioni e il saldo in tempo reale. Inoltre, le carte virtuali di solito hanno un limite di spesa, il che consente di mantenere il proprio budget sotto controllo. Infine, poiché i numeri di carta sono generati al momento dell’acquisto, è possibile evitare la divulgazione dei propri dati personali e bancari ai fornitori di servizi online.
- Parametri di scelta: quando si sceglie una carta virtuale, ci sono alcuni parametri importanti da considerare. Innanzitutto, è necessario capire quali circuiti vengono accettati dai rivenditori online presso cui si effettua l’acquisto. In secondo luogo, occorre verificare la presenza di eventuali costi associati all’emissione e all’uso della carta virtuale. Infine, è importante valutare le condizioni di utilizzo, tra cui i limiti di spesa e le politiche di rimborso sui pagamenti non autorizzati.
- Esempi di carte virtuali: alcune delle carte virtuali più diffuse sul mercato includono PayPal, Postepay Evolution e Cartasì Online. Tuttavia, esistono molte altre opzioni tra cui scegliere, a seconda delle proprie esigenze e preferenze. Di seguito è riportata una tabella che riassume i principali parametri di scelta per le carte virtuali:
Parametro | Descrizione |
---|---|
Circuiti accettati | Verificare se la carta è accettata dai principali rivenditori online o dal circuito di pagamento preferito |
Costi | Verificare se sono previsti costi di emissione o utilizzo della carta |
Limiti di spesa | Valutare i limiti di spesa imposti dalla carta in base alle proprie esigenze |
Politiche di rimborso | Verificare le politiche di rimborso in caso di transazioni non autorizzate o di problemi con il rivenditore online |
Controlli di sicurezza | Verificare se la carta offre strumenti di sicurezza aggiuntivi, come la verifica a due fattori o la possibilità di bloccare la carta in caso di smarrimento o furto |
In sintesi, le carte virtuali sono un’opzione conveniente per effettuare acquisti online in modo sicuro ed efficiente, ma è importante valutare attentamente i parametri di scelta per trovare la carta più adatta alle proprie esigenze.
Articoli correlati
Scritto da Emanuele Tolomei. Pubblicato in Blog. Nessun commento su Prodotti per Distributori Automatici su E&S Vending: Qualità e Scelta Senza Compromessi
I distributori automatici sono ormai parte integrante della nostra quotidianità, presenti in uffici, scuole, stazioni e luoghi pubblici. Ma cosa rende un dist…
Scritto da Emanuele Tolomei. Pubblicato in Blog. Nessun commento su Hype: a Dicembre canone gratis per tutti
Arriva l’ennesima dimostrazione di Serietà da parte di Hype, che nel mese di Dicembre non ha addebitato alcun canone ai clienti Plus.
Il tutto è nato da un…
Scritto da Emanuele Tolomei. Pubblicato in Blog. Nessun commento su Pagamenti con Fitbit Pay anche per utenti Fineco
Anche Fineco si è allineata all’ennesimo sistema di pagamento. Stavolta si tratta di Fitbit Pay, che permette di pagare con il proprio smartwatch o tracker, s…
Sapere come fare per avere la giacenza media annua ai fini ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) è fondamentale qualora tu possegga un cont…
Scritto da Emanuele Tolomei. Pubblicato in Blog. Nessun commento su Cos’è la valuta fiat o moneta legale?
Quando si sente parlare di moneta legale o valuta Fiat, si fa riferimento alla moneta che viene utilizzata quotidianamente per le transazioni commerciali, ed…
Scritto da Emanuele Tolomei. Pubblicato in Blog. Nessun commento su Ocean Reader: il POS che viene dall'Oceano è iZettle
Mentre Greta e compagni cazzeggiano, aziende come iZettle fanno i fatti!
Raga questi recuperano la plastica che sitrova nell’oceano e la trasformano in un…
Scritto da Emanuele Tolomei. Pubblicato in Blog. Nessun commento su Portafogli Digitali: cosa sono, come funzionano e caratteristiche principali
I portafogli digitali, noti anche come e-wallet, sono strumenti tecnologici che consentono di gestire in modo sicuro e efficiente le transazioni finanziarie o…
Scritto da Emanuele Tolomei. Pubblicato in Blog. Nessun commento su Dove trovo il PIN della Carta Mooney
La carta Mooney è una carta di debito prepagata che ti permette di effettuare pagamenti online e in negozio, prelevare contanti e inviare denaro a livello int…
Nel settore della compravendita è sempre più diffuso il termine cashback che letteralmente significa “soldi indietro”. Si tratta praticamente del ri…
Scritto da Emanuele Tolomei. Pubblicato in Blog. Nessun commento su Conti Correnti per Piccole Imprese
I conti correnti per piccole imprese sono la scelta ideale per tutti coloro che stanno iniziando un’attività commerciale e necessitano di avere un luogo sicur…