Skip to main content

Bancomat e carta di debito: tutto quello che c’è da sapere

Bancomat e carta di debito: tutto quello che c’è da sapere

I bancomat e le carte di debito sono strumenti i cui utilizzi sono diventati sempre più diffusi negli ultimi anni. In questo articolo verranno illustrate le principali caratteristiche di entrambi gli strumenti e le differenze tra di essi.

Cos’è un bancomat?

Il bancomat è uno sportello automatico che permette di prelevare contanti dal proprio conto corrente grazie all’utilizzo della carta di bancomat fornita dalla propria banca.

Come funziona un bancomat?

La carta di bancomat, di solito, è dotata di una banda magnetica o di un microchip che ne permette l’identificazione presso lo sportello. Inserendo la carta nel bancomat e digitando il proprio codice segreto, è possibile effettuare operazioni di prelievo, controllo del saldo, bonifici, pagamenti bollettini e ricariche telefoniche.

Cosa sono le carte di debito?

Le carte di debito sono degli strumenti di pagamento elettronico che consentono di fare acquisti senza portare sempre del contante con sé. Le carte di debito sono rilasciate dalle banche, e possono essere associate a vari circuiti di pagamento (Visa, MasterCard, ecc.).

Come funzionano le carte di debito?

Le carte di debito sono associate ad un conto corrente bancario, dal quale vengono scalati i soldi in base alla spesa effettuata. Inoltre, le carte di debito possono essere utilizzate anche presso gli sportelli bancomat per il prelievo di contanti e per altre operazioni bancarie.

Differenze tra bancomat e carta di debito

Il bancomat è utilizzato principalmente per il prelievo di contanti dal proprio conto corrente. La carta di debito, invece, consente di fare acquisti in modo veloce e sicuro, anche online. Inoltre, la carta di debito è disponibile in diverse varianti, come ad esempio la carta di credito, la carta prepagata e la carta di debito “classica”.

Come richiedere un bancomat o una carta di debito

Per richiedere un bancomat o una carta di debito, bisogna recarsi presso una filiale bancaria e presentare il proprio documento d’identità ed il codice fiscale. Sarà poi necessario firmare un modulo di adesione e attendere l’arrivo del bancomat o della carta di debito a casa propria.

Conclusioni

In sintesi, sia il bancomat che la carta di debito sono strumenti bancari molto utili e diffusi, grazie alla comodità che offrono nel quotidiano. Tuttavia, è importante fare attenzione nel loro utilizzo, per evitare eventuali attività fraudolente e per proteggere il proprio denaro.


Articoli correlati
Che cosa sono i controlli Schufa? Si fa riferimento a tali verifiche quando si parla di affidabilità creditizia. La Schufa Holding AG, in particolare, è l’age…
Negli ultimi anni, il trading automatico sta diventando sempre più popolare tra gli investitori, sia principianti che esperti. Grazie ai bot di trading automa…
In questi giorni Fineco si sta dando da fare per integrare molti sistemi di pagamento nuovi, oltre quelli di cui già dispone, come Fitbit Pay, Apple Pay, Sams…
Una criptovaluta o crittovaluta è semplicemente una moneta digitale, basata su una combinazione cifrata, ossia una crittografia. Il termine deriva dall’ingles…
Ti è mai capitato, leggendo lo storico dei pagamenti della tua carta di credito, di trovare degli spostamenti con delle diciture che non riesci a identificare…
Con Tinaba Premium, oltre alle funzionalità del conto Tinaba base gli utenti hanno dei vantaggi aggiuntivi: SCONTI QUOTIDIANI: accesso ad uno store esclus…
La giacenza media di un conto corrente è una misura che indica quanto denaro, in media, è stato depositato nel tuo conto durante un determinato periodo di tem…
Il bollo auto è una tassa che ogni anno deve essere pagata da tutti i proprietari di veicoli circolanti sul territorio italiano. Tale tassa serve a coprire i…
La rivoluzione dell’acquisto online: Bestshopping.com Acquistare online è una realtà che fai tutti i giorni, con semplici gesti: ti colleghi a un sito sceg…
Che cosa è Tinaba è una App che consente di gestire una prepagata e un conto corrente: non è prevista alcuna imposta di bollo e non c’è alcun canone mensil…