Skip to main content

A cosa servono i 3 numeri nella parte posteriore delle carte di Credito?

A cosa servono i 3 numeri nella parte posteriore delle carte di Credito?

I 3 numeri che si trovano sul retro della maggior parte delle carte di credito sono noti come CVV (Card Verification Value) o CVC (Card Verification Code), a seconda del circuito di pagamento. Questi codici sono stati introdotti dai fornitori di carte di credito dal 2001 per autenticare in modo più sicuro le transazioni online e migliorare la sicurezza dei metodi di pagamento.

In terminologia bancaria, questi numeri sono spesso riferiti come Card Security Code (CSC). Il loro scopo principale è di verificare che l’utente della carta sia effettivamente in possesso fisico della carta durante una transazione non presente, come un acquisto online o per telefono. Questo aggiunge un ulteriore livello di sicurezza contro l’uso fraudolento.

È importante notare che in alcune carte il CVV può essere presente anche nella parte anteriore della carta e può essere composto da 4 cifre invece di 3. Nonostante le differenze nella posizione e nel numero di cifre, il suo scopo rimane lo stesso: offrire un ulteriore strato di protezione contro le frodi.

Ricorda sempre di proteggere queste cifre e non condividerle con nessuno, tranne che durante le transazioni autorizzate.

Per conoscere altri numeri sulle carte di credito leggi la guida completa.


Articoli correlati
Quatta quatta, Epipoli, si sta affermando nel mondo delle carte prepagate. Io non ho ancora potuto vederla in nessuno dei luoghi che normalmente frequento per…
Cos’è E’ il nuovo sistema di pagamento che puoi utilizzare grazie al tuo dispositivo Fitbit (Smartwatch o Tracker). Come funziona Virtualizzando le t…
Grazie ad N26 puoi inviare denaro ai tuoi contatti direttamente dallo smartphone anche senza conoscerne le coordinate bancarie, l’importante è che e…
Le carte virtuali sono strumenti di pagamento online che consentono di effettuare acquisti sulla rete senza dover condividere i propri dati di carta di credit…
Visto che in molti ieri mi hanno chiesto questa informazione, ho pensato di creare una tabella comparativa, per capire carta per carta, quanto costa un prelie…
Mettiamo subito a confronto queste 2 carte di credito, senza girarci troppo intorno ( trovi le recensioni di N26 E REVOLUT in giro per il sito 🙂 ) CARATTE…
Nel settore della compravendita è sempre più diffuso il termine cashback che letteralmente significa “soldi indietro”. Si tratta praticamente del ri…
Oggi la conosciamo come N26, ma per pochi mesi, esattamente dall’Aprile del 2016 a Luglio dello stesso anno, è uscita nel mercato bancario con il nome di Numb…
Incredibile ma vero.. dopo anni in cui siamo stati abituati a vederci limitati negli acquisti per via del credito insufficiente, stavolta a limitarci sarà la…
La carta prepagata PayPal sta guadagnando sempre più popolarità per la sua facilità d’uso e i numerosi vantaggi che offre. Che tu stia cercando di fare acquis…