Skip to main content

Come si calcola la giacenza media di un conto corrente

Come si calcola la giacenza media di un conto corrente

La giacenza media di un conto corrente è una misura che indica quanto denaro, in media, è stato depositato nel tuo conto durante un determinato periodo di tempo. La formula per calcolare la giacenza media è piuttosto semplice:

  1. Per prima cosa, devi sommare i saldi del tuo conto alla fine di ogni giorno del periodo di tempo che stai considerando. Ad esempio, se stai calcolando la giacenza media per un mese, sommeresti il saldo del tuo conto alla fine di ogni giorno di quel mese.
  2. Dopo aver ottenuto la somma dei saldi giornalieri, dividi quel numero per il numero totale di giorni nel periodo di tempo che stai considerando. Ad esempio, se stai calcolando la giacenza media per un mese, divideresti la somma dei saldi giornalieri per 30 (o 31, a seconda del mese).

Il risultato di questo calcolo è la giacenza media del tuo conto corrente per il periodo di tempo specificato.

Ricorda che questo è solo un calcolo approssimativo. La tua banca potrebbe utilizzare una formula leggermente diversa per calcolare la giacenza media, quindi è sempre una buona idea controllare con loro se hai bisogno di una cifra precisa.


Articoli correlati
Come molti altri negozi che puoi trovare su bestshopping.com, anche Zalando offre delle formule di cashback fino a 1,98%, ma con la formula Gift Card. Acqu…
Una criptovaluta o crittovaluta è semplicemente una moneta digitale, basata su una combinazione cifrata, ossia una crittografia. Il termine deriva dall’ingles…
E’ proprio così, anche Amazon sta per arrivare sul nostro mercato con una offerta che se non sbaraglierà, comunque metterà in seria difficoltà altre carte che…
Nel settore della compravendita è sempre più diffuso il termine cashback che letteralmente significa “soldi indietro”. Si tratta praticamente del ri…
Quello della diffusione è un dato spesso manipolato. Infatti, come è accaduto per altri settori della finanza, alcune riviste specializzate, diffondono bufale…
La Carta Reddito di cittadinanza è emessa da Poste Italiane ed è il mezzo che utilizza l’INPS per erogare l’RDC alle persone ritenute idonee. Come funziona…
La sezione Offerte di Hype è davvero vantaggiosa, e racchiude una serie di negozi o servizi, che per tutto l’anno ti garantiscono promozioni uniche e cashback…
Si, il bollo auto si può pagare anche con carta prepagata come si può ovviamente con qualsiasi altra carta di credito o carta di debito. Tempo richiesto: 1…
Se fai acquisti regolari su Amazon, è giusto che tu sappia che grazie alla partnership tra Amazon e Bestshopping.com, è possibile accumulare crediti da spende…
I conti correnti per piccole imprese sono la scelta ideale per tutti coloro che stanno iniziando un’attività commerciale e necessitano di avere un luogo sicur…