Skip to main content

Finnexta, la piattaforma di Equity Crowdfunding del sistema camerale

Finnexta, la piattaforma di Equity Crowdfunding del sistema camerale

Finnexta è una piattaforma di equity crowdfunding che permette di finanziare le idee e i progetti degli imprenditori italiani. L’iniziativa è stata promossa dal sistema camerale italiano e offre un’alternativa di finanziamento alle PMI italiane, in un momento storico in cui l’accesso ai finanziamenti tradizionali risulta difficile. In questo blog post parleremo di Finnexta, analizzando i suoi aspetti principali e i vantaggi per i titolari di PMI.

Cos’è Finnexta?

Finnexta è la piattaforma di equity crowdfunding del sistema camerale italiano. Tramite la piattaforma è possibile finanziare i progetti di start-up o imprese già avviate in cambio di una quota di azioni della società. La piattaforma permette di investire in diversi settori come l’agroindustria, il turismo, innovazione tecnologica e molto altro, garantendo l’effettiva trasparenza nelle scelte di investimento. Inoltre, la società finanziata riceve una rete di contatti manageriali e professionali, che la guiderà lungo il percorso di sviluppo.

Come funziona Finnexta?

La piattaforma funziona attraverso la raccolta dell’investimento di molti investitori, che così diventano azionisti della società finanziata. L’investitore deve registrarsi alla piattaforma di crowdfunding, scegliere un progetto e condividere l’importo della sua scelta. La cifra minima richiesta per l’investimento è 500 euro. La raccolta degli investimenti inizia il giorno della pubblicazione del progetto sulla piattaforma ed ha durata di tre mesi. Al termine di questo periodo, se il progetto ha raggiunto l’obiettivo di raccolta, gli investitori diventano azionisti della società finanziata.

Quali sono i vantaggi di Finnexta per le PMI?

Uno dei principali vantaggi di questa piattaforma di equity crowdfunding è la possibilità di accedere a finanziamenti anche in assenza di garanzie. Le startup e le PMI, infatti, spesso non hanno la possibilità di presentare una solida garanzia ai finanziatori tradizionali. In questo caso, la piattaforma Finnexta dà la possibilità alle imprese italiane di finanziare i loro progetti attraverso l’equity crowdfunding. Inoltre, Finnexta offre un servizio di monitoraggio delle imprese finanziate con l’obiettivo di garantire la crescita delle imprese e la trasparenza delle operazioni.


Articoli correlati
Qualche tempo fa (1982), Eddie Murphy e Nick Nolte, si facevano un giro ammanettati a caccia di criminali. A Eddie venivano concesse 48 ore per aiutare Nick…
Aggiornamento: stavolta è ufficiale. Dal 27 Dicembre 2019 Google Pay è entrato a far parte dei sistemi di pagamento di Intesa San Paolo. Il tutto proprio graz…
Da oggi parte la nuova promozione lanciata da Enel X Pay che ti da la possibilità di abbattere i costi del canone mensile per 36 mesi! Direi che non è da p…
Prende le giuste precauzioni Fitch, che assegna una doppia B a Nexi per l’acquisizione dei servizi di credito Intesa San Paolo per 1Miliardo di euro. La si…
Mentre Greta e compagni cazzeggiano, aziende come iZettle fanno i fatti! Raga questi recuperano la plastica che sitrova nell’oceano e la trasformano in un…
è giusto dire subito che le carte usa e getta Revolut, sono disponibili solo per account Revolut Premium e Revolut Metal. Ora qualche premessa prima della…
Con Tinaba Premium, oltre alle funzionalità del conto Tinaba base gli utenti hanno dei vantaggi aggiuntivi: SCONTI QUOTIDIANI: accesso ad uno store esclus…
La rivoluzione dell’acquisto online: Bestshopping.com Acquistare online è una realtà che fai tutti i giorni, con semplici gesti: ti colleghi a un sito sceg…
Accedere a questa fantastica promo è semplicissimo e vantaggioso. Ricordo che Amazon Prime è un servizio che ha un sacco di vantaggi e che include un mare di…
Per ricaricare il conto di N26 in Italia è possibile ricorrere a tre strade: il bonifico bancario, l’utilizzo di CASH26 e PayPal. Con un bonifico bancario…