Skip to main content

Hype vs N26: prepagate a confronto

Hype vs N26: prepagate a confronto

Nel panorama delle carte di credito prepagate online se ne possono individuare due che si sono contraddistinte particolarmente per la loro versatilità e che si contendono la palma del migliore in questo settore: Hype ed N26.

Piuttosto che chiedersi quale delle due sia la migliore è però più utile concentrarsi sulle rispettive caratteristiche per capire qual è la più indicata in base alle rispettive esigenze e necessità.

Entrambe le carte godono della funzione NFC che offre la possibilità di effettuare pagamenti contactless fino ad un massimo di 25,00 euro senza necessariamente inserire il PIN.

Per il resto sono entrambe molto duttili e multifunzionali ma scopriamo nel dettaglio le loro peculiari caratteristiche.

Carta Hype: caratteristiche e vantaggi

Hype è una carta conto a costo zero con disponibilità immediata e coordinate IBAN.

Si possono effettuare ricariche e prelievi gratuitamente sia in Italia che all’estero e non sono previste commissioni.

Grazie all’apposita app è possibile monitorare costantemente i propri conti ed i propri movimenti bancari.

All’occorrenza la carta si può trasformare in salvadanaio digitale stabilendo un obiettivo di risparmio in vista di un acquisto importante, di un viaggio o di un matrimonio.

Lo scambio di denaro avviene in tempo reale, quindi si può utilizzare per effettuare piccole e brevi transizioni.

L’iter di registrazione è online, estremamente rapido (circa 5 minuti) e non richiede documenti cartacei. La carta viene spedita a casa dopo pochi giorni dall’apertura del conto.

Carta Hype può essere richiesta anche da un minore a partire da 12 anni col consenso dei genitori, permettendo così ai ragazzi di comprendere le dinamiche di una carta conto da utilizzare in viaggio o per la quotidianità.

La carta risulta indicata sia per effettuare acquisti online che offline, senza la necessità di portarsi dietro una somma eccessiva grazie alla possibilità di pagamento contactless.

Hype rappresenta la soluzione ideale per chi cerca una carta aggiuntiva da utilizzare in viaggio o da affidare ad altre persone.

Carta N26: caratteristiche e vantaggi

Carta N26 consente di effettuare tutti i propri movimenti online dallo smartphone.

Si possono impostare limiti di prelievo e di pagamenti, bloccando e sbloccando la carta a proprio piacimento.

Il denaro può essere inviato in tempo reale ai propri contatti tramite MoneyBeam e con Spaces si possono impostare i propri obiettivi di risparmio.

Uno dei principali punti di forza di N26 è la sicurezza, garantita dal sistema 3D Secure Mastercard finalizzato a prevenire le truffe nello shopping online.

Ogni transazione viene segnalata con una notifica e dopo un’operazione viene inviata una notifica push sullo smartphone così da tenere sempre sotto controllo il proprio conto.

Sono disponibili 3 tipologie di carte N26: standard, You e Metal.

Il conto base non ha costi fissi ma offre una serie di funzionalità limitate rispetto alle altre due versioni.

Inoltre è disponibile anche la versione base Business dedicata a liberi professionisti e freelance con un cashback pari allo 0,1%. Il conto You prevede un canone di 9,90 euro al mese ma in più offre un pacchetto assicurativo Allianz che assicura una copertura totale durante i viaggi relativa alle spese mediche, al ritardo di voli, allo smarrimento del bagaglio ed al furto di cellulare e contanti.

ATTIVA GRATIS N26

Il conto Metal ha un canone di 16,90 euro mensile ed oltre al pacchetto finanziario Allianz offre un servizio clienti dedicato e consente di usufruire di sconti e promozioni dei partner.

N26 si configura come la carta ideale per privati, professionisti con partita IVA, piccole e medie imprese.


Articoli correlati
Quello della diffusione è un dato spesso manipolato. Infatti, come è accaduto per altri settori della finanza, alcune riviste specializzate, diffondono bufale…
3D Secure è un sistema di sicurezza utilizzato per la carta conto N26 al fine di proteggere e rendere più fluidi e veloci gli acquisti online…
Come sempre ad Hype piace viziare i suoi correntisti. Stavolta, anche se con un po’ di ritardo e me ne scuso…, sono a segnalarvi il codice promo per acce…
Aggiornamento: stavolta è ufficiale. Dal 27 Dicembre 2019 Google Pay è entrato a far parte dei sistemi di pagamento di Intesa San Paolo. Il tutto proprio graz…
Quando si effettua il login alla web console di Carta Soldo, si può visualizzare subito la dashboard con tutte le funzioni a disposizione per il proprio accou…
Lottomaticard Plus è stata creata appositamente per facilitare i tuoi acquisti in negozio, ma soprattutto online. Caratteristiche principali Si richiede…
La giacenza media di un conto corrente è una misura che indica quanto denaro, in media, è stato depositato nel tuo conto durante un determinato periodo di tem…
Visto che in molti ieri mi hanno chiesto questa informazione, ho pensato di creare una tabella comparativa, per capire carta per carta, quanto costa un prelie…
Come tante altre carte di credito prepagate, anche Monese ha il suo sistema di viralizzazione basato su “invita e guadagna”, che piace soprattutto ai giovani…
Prende le giuste precauzioni Fitch, che assegna una doppia B a Nexi per l’acquisizione dei servizi di credito Intesa San Paolo per 1Miliardo di euro. La si…