Skip to main content

Finnexta, la piattaforma di Equity Crowdfunding del sistema camerale

Finnexta, la piattaforma di Equity Crowdfunding del sistema camerale

Finnexta è una piattaforma di equity crowdfunding che permette di finanziare le idee e i progetti degli imprenditori italiani. L’iniziativa è stata promossa dal sistema camerale italiano e offre un’alternativa di finanziamento alle PMI italiane, in un momento storico in cui l’accesso ai finanziamenti tradizionali risulta difficile. In questo blog post parleremo di Finnexta, analizzando i suoi aspetti principali e i vantaggi per i titolari di PMI.

Cos’è Finnexta?

Finnexta è la piattaforma di equity crowdfunding del sistema camerale italiano. Tramite la piattaforma è possibile finanziare i progetti di start-up o imprese già avviate in cambio di una quota di azioni della società. La piattaforma permette di investire in diversi settori come l’agroindustria, il turismo, innovazione tecnologica e molto altro, garantendo l’effettiva trasparenza nelle scelte di investimento. Inoltre, la società finanziata riceve una rete di contatti manageriali e professionali, che la guiderà lungo il percorso di sviluppo.

Come funziona Finnexta?

La piattaforma funziona attraverso la raccolta dell’investimento di molti investitori, che così diventano azionisti della società finanziata. L’investitore deve registrarsi alla piattaforma di crowdfunding, scegliere un progetto e condividere l’importo della sua scelta. La cifra minima richiesta per l’investimento è 500 euro. La raccolta degli investimenti inizia il giorno della pubblicazione del progetto sulla piattaforma ed ha durata di tre mesi. Al termine di questo periodo, se il progetto ha raggiunto l’obiettivo di raccolta, gli investitori diventano azionisti della società finanziata.

Quali sono i vantaggi di Finnexta per le PMI?

Uno dei principali vantaggi di questa piattaforma di equity crowdfunding è la possibilità di accedere a finanziamenti anche in assenza di garanzie. Le startup e le PMI, infatti, spesso non hanno la possibilità di presentare una solida garanzia ai finanziatori tradizionali. In questo caso, la piattaforma Finnexta dà la possibilità alle imprese italiane di finanziare i loro progetti attraverso l’equity crowdfunding. Inoltre, Finnexta offre un servizio di monitoraggio delle imprese finanziate con l’obiettivo di garantire la crescita delle imprese e la trasparenza delle operazioni.


Articoli correlati
Arrivato in Italia nel marzo 2018, Samsung Pay è il nuovo wallet di pagamento disponibile per chi possiede uno smartphone o uno smartwatch della casa sudcorea…
Tempo richiesto: 30 minuti. Per richiedere la carta Mediaworld Findomestic dovrai Il Punto vendita Recarti presso un punto vendita Mediaworld Il Consulente…
Quello della diffusione è un dato spesso manipolato. Infatti, come è accaduto per altri settori della finanza, alcune riviste specializzate, diffondono bufale…
Ogni volta che ci si avvicina a periodi di acquisti al di sopra della norma, c’è qualche simpaticone che ne approfitta per amplificare le psicosi permanenti i…
La sezione Offerte di Hype è davvero vantaggiosa, e racchiude una serie di negozi o servizi, che per tutto l’anno ti garantiscono promozioni uniche e cashback…
La carta Mooney è una carta di debito prepagata che ti permette di effettuare pagamenti online e in negozio, prelevare contanti e inviare denaro a livello int…
Costi I costi variano a seconda che tu scelga la versione Standard, o N26 You, che prevede una serie di servizi extra. Nella versione standard non c’è c…
Se fai acquisti regolari su Amazon, è giusto che tu sappia che grazie alla partnership tra Amazon e Bestshopping.com, è possibile accumulare crediti da spende…
Le carte di debito sono strumenti di pagamento elettronici che consentono di effettuare acquisti e prelievi di denaro contante, utilizzando il saldo disponibi…
E’ assurdo come anche siti di un certo spessore, passino per codice promozionale N26, con addirittura tanto di bottoni da cliccare per vederlo, quello che nor…