Skip to main content

Finnexta, la piattaforma di Equity Crowdfunding del sistema camerale

Finnexta, la piattaforma di Equity Crowdfunding del sistema camerale

Finnexta è una piattaforma di equity crowdfunding che permette di finanziare le idee e i progetti degli imprenditori italiani. L’iniziativa è stata promossa dal sistema camerale italiano e offre un’alternativa di finanziamento alle PMI italiane, in un momento storico in cui l’accesso ai finanziamenti tradizionali risulta difficile. In questo blog post parleremo di Finnexta, analizzando i suoi aspetti principali e i vantaggi per i titolari di PMI.

Cos’è Finnexta?

Finnexta è la piattaforma di equity crowdfunding del sistema camerale italiano. Tramite la piattaforma è possibile finanziare i progetti di start-up o imprese già avviate in cambio di una quota di azioni della società. La piattaforma permette di investire in diversi settori come l’agroindustria, il turismo, innovazione tecnologica e molto altro, garantendo l’effettiva trasparenza nelle scelte di investimento. Inoltre, la società finanziata riceve una rete di contatti manageriali e professionali, che la guiderà lungo il percorso di sviluppo.

Come funziona Finnexta?

La piattaforma funziona attraverso la raccolta dell’investimento di molti investitori, che così diventano azionisti della società finanziata. L’investitore deve registrarsi alla piattaforma di crowdfunding, scegliere un progetto e condividere l’importo della sua scelta. La cifra minima richiesta per l’investimento è 500 euro. La raccolta degli investimenti inizia il giorno della pubblicazione del progetto sulla piattaforma ed ha durata di tre mesi. Al termine di questo periodo, se il progetto ha raggiunto l’obiettivo di raccolta, gli investitori diventano azionisti della società finanziata.

Quali sono i vantaggi di Finnexta per le PMI?

Uno dei principali vantaggi di questa piattaforma di equity crowdfunding è la possibilità di accedere a finanziamenti anche in assenza di garanzie. Le startup e le PMI, infatti, spesso non hanno la possibilità di presentare una solida garanzia ai finanziatori tradizionali. In questo caso, la piattaforma Finnexta dà la possibilità alle imprese italiane di finanziare i loro progetti attraverso l’equity crowdfunding. Inoltre, Finnexta offre un servizio di monitoraggio delle imprese finanziate con l’obiettivo di garantire la crescita delle imprese e la trasparenza delle operazioni.


Articoli correlati
Il CashBack di Revolut, è disponibile solo per gli account Metal Puoi accumularlo semplicemente usando Carta Revolut Metal presso i commercianti idonei (si…
Per accedere a questa strepitosa promo, sarà sufficiente usare il codice promozionale N26FREEYOU, in fase di iscrizione a N26 YOU, che dura un anno ed è a rin…
Tutte le stagioni sono buone per viaggiare e la vacanza diventa ancora più piacevole e rilassante se è “low cost”. Per soddisfare le esigenze dei viaggiatori…
Il conto corrente è uno strumento essenziale nella gestione delle nostre finanze quotidiane. Esiste una vasta gamma di conti correnti disponibili sul mercato…
Garmin Pay è l’innovativo sistema di pagamento per smartwatch sviluppato dall’omonima azienda specializzata in prodotti tecnologici con il supporto delle cart…
Da oggi parte la nuova promozione lanciata da Enel X Pay che ti da la possibilità di abbattere i costi del canone mensile per 36 mesi! Direi che non è da p…
Quali sono gli accorgimenti che è necessario adottare nel caso in cui il limite della carta di credito Mastercard venga superato? Quando si fa riferimento…
I 3 numeri che si trovano sul retro della maggior parte delle carte di credito sono noti come CVV (Card Verification Value) o CVC (Card Verification Code), a…
Il servizio TransferWise rappresenta probabilmente la scelta migliore qualora si abbia intenzione di effettuare il trasferimento del proprio denaro in America…
Il 2019 è sicuramente stato l’anno della consacrazione dell’uso delle carte, sia di debito, credito e prepagate, sia online che nei negozi tradizionali. Se…