Skip to main content

Finnexta, la piattaforma di Equity Crowdfunding del sistema camerale

Finnexta, la piattaforma di Equity Crowdfunding del sistema camerale

Finnexta è una piattaforma di equity crowdfunding che permette di finanziare le idee e i progetti degli imprenditori italiani. L’iniziativa è stata promossa dal sistema camerale italiano e offre un’alternativa di finanziamento alle PMI italiane, in un momento storico in cui l’accesso ai finanziamenti tradizionali risulta difficile. In questo blog post parleremo di Finnexta, analizzando i suoi aspetti principali e i vantaggi per i titolari di PMI.

Cos’è Finnexta?

Finnexta è la piattaforma di equity crowdfunding del sistema camerale italiano. Tramite la piattaforma è possibile finanziare i progetti di start-up o imprese già avviate in cambio di una quota di azioni della società. La piattaforma permette di investire in diversi settori come l’agroindustria, il turismo, innovazione tecnologica e molto altro, garantendo l’effettiva trasparenza nelle scelte di investimento. Inoltre, la società finanziata riceve una rete di contatti manageriali e professionali, che la guiderà lungo il percorso di sviluppo.

Come funziona Finnexta?

La piattaforma funziona attraverso la raccolta dell’investimento di molti investitori, che così diventano azionisti della società finanziata. L’investitore deve registrarsi alla piattaforma di crowdfunding, scegliere un progetto e condividere l’importo della sua scelta. La cifra minima richiesta per l’investimento è 500 euro. La raccolta degli investimenti inizia il giorno della pubblicazione del progetto sulla piattaforma ed ha durata di tre mesi. Al termine di questo periodo, se il progetto ha raggiunto l’obiettivo di raccolta, gli investitori diventano azionisti della società finanziata.

Quali sono i vantaggi di Finnexta per le PMI?

Uno dei principali vantaggi di questa piattaforma di equity crowdfunding è la possibilità di accedere a finanziamenti anche in assenza di garanzie. Le startup e le PMI, infatti, spesso non hanno la possibilità di presentare una solida garanzia ai finanziatori tradizionali. In questo caso, la piattaforma Finnexta dà la possibilità alle imprese italiane di finanziare i loro progetti attraverso l’equity crowdfunding. Inoltre, Finnexta offre un servizio di monitoraggio delle imprese finanziate con l’obiettivo di garantire la crescita delle imprese e la trasparenza delle operazioni.


Articoli correlati
I conti correnti per piccole imprese sono la scelta ideale per tutti coloro che stanno iniziando un’attività commerciale e necessitano di avere un luogo sicur…
Ti è mai capitato, leggendo lo storico dei pagamenti della tua carta di credito, di trovare degli spostamenti con delle diciture che non riesci a identificare…
La carta prepagata PayPal sta guadagnando sempre più popolarità per la sua facilità d’uso e i numerosi vantaggi che offre. Che tu stia cercando di fare acquis…
La giacenza media di un conto corrente è una misura che indica quanto denaro, in media, è stato depositato nel tuo conto durante un determinato periodo di tem…
Bestshopping è un sito di cui parleremo spesso in questo sito, perché offre delle condizioni ultra-vantaggiose a chi è attento al risparmio e vuole racimolare…
Hype fornisce metodi innovativi per la gestione elettronica del denaro, per questo conta più di 60000 conti aperti e numerosi utenti iscritti ogni me…
Accedere a questa fantastica promo è semplicissimo e vantaggioso. Ricordo che Amazon Prime è un servizio che ha un sacco di vantaggi e che include un mare di…
Arriva l’ennesima dimostrazione di Serietà da parte di Hype, che nel mese di Dicembre non ha addebitato alcun canone ai clienti Plus. Il tutto è nato da un…
Fai bene a cercare un carta di credito a costo zero, e sai perché? Perché molte di esse hanno le stesse caratteristiche di quelle a canone annuale o mensil…
Di oggi la notizia che dopo essere stata assorbita per il 9,9% da Intesa San Paolo, Nexi voglia probabilmente stringere un accordo con Sia. Questa mossa po…