Skip to main content

Apple Pay: Cos’è, Come Funziona, Vantaggi

Apple Pay: Cos’è, Come Funziona, Vantaggi

Cos’è

Apple Pay è il wallet digitale offerto dalla casa di Cupertino per tutti i propri dispositivi mobili: con questa applicazione è possibile utilizzare lo smartphone come un vero e proprio strumento di pagamento, semplicemente associando al proprio account Apple Pay una delle carte abilitate al circuito. Vediamo come funziona il wallet di Apple e quali sono le carte che possono essere collegate.

Come funziona

Come dicevamo, Apple Pay è uno strumento di pagamento che permette – dopo aver collegato una carta abilitata o un conto corrente al proprio account – di utilizzare lo smartphone per eseguire pagamenti con la tecnologia NFC. In particolare, è possibile pagare con Apple Pay presso tutti gli esercenti che possiedono un POS abilitato alla tecnologia contactless.

Lanciato nel 2014, il servizio Apple Pay si configura come un vero e proprio wallet virtuale che potrà essere utilizzato sia su iPhone (a partire dal modello iPhone 6) che su Apple Watch. I pagamenti potranno avvenire, oltre che nei negozi fisici attraverso l’esposizione della schermata al POS, anche online, ad esempio per acquistare tramite l’applicazione dei prodotti (in modo similare a quanto avviene con il servizio concorrente Paypal).

Vantaggi

I vantaggi del sistema sono molteplici. Da un lato, infatti, è possibile gestire i pagamenti in modo veloce e pratico semplicemente utilizzando il proprio cellulare: il tutto senza alcuna commissione o costi fissi di abbonamento al servizio. Dall’altro, la sicurezza delle transazioni è assicurata: infatti, grazie ad Apple Pay non sarà necessario inserire i dati relativi alla propria carta, bastando il nome utente associato al proprio account. Inoltre, la sicurezza è garantita dalle diverse procedure che rendono molto difficile “bucare” l’account di una persona. Infine, i dati delle carte abilitate e associate su Apple Pay non vengono salvati dall’applicazione o dai server Apple, così da prevenire ogni possibile falla nella sicurezza.


Articoli correlati
Come molti altri negozi che puoi trovare su bestshopping.com, anche Zalando offre delle formule di cashback fino a 1,98%, ma con la formula Gift Card. Acqu…
Grazie ad N26 puoi inviare denaro ai tuoi contatti direttamente dallo smartphone anche senza conoscerne le coordinate bancarie, l’importante è che e…
I portafogli digitali, noti anche come e-wallet, sono strumenti tecnologici che consentono di gestire in modo sicuro e efficiente le transazioni finanziarie o…
Per la prima volta, questa estate Google Pay è arrivato in Svizzera e fin da subito è stato reso disponibile da diversi sistemi collegati alle banche. Ad o…
AGGIORNAMENTO: Purtroppo, per imposizioni dall’alto, ho dovuto rimuovere il contenuto su Credit Boost. Lascio a te qualsiasi considerazione a riguardo. Nav…
Trovare un’alternativa a N26, considerati tutti i vantaggi che ha, è davvero difficile, soprattutto se sei un freelance. Infatti la N26 Business, pur rimanend…
Hype è una carta che da l’opportunità di usare Apple Pay per effettuare pagamenti in tutta sicurezza, a partire dall’età minima di 16 anni. Puoi effettuare…
Quando si effettua il login alla web console di Carta Soldo, si può visualizzare subito la dashboard con tutte le funzioni a disposizione per il proprio accou…
La CVC (Card Verification Code) è una serie di cifre che viene stampata sulla carta di credito e che serve a garanzia di sicurezza delle transazioni online. I…
La membership annuale a Tinaba Premium ha un costo di 60 EUR per chi la sottoscrive entro il 30 Giugno (invece di 85 EUR). Attiva Tinaba