Skip to main content

A cosa servono i 3 numeri nella parte posteriore delle carte di Credito?

A cosa servono i 3 numeri nella parte posteriore delle carte di Credito?

I 3 numeri che si trovano sul retro della maggior parte delle carte di credito sono noti come CVV (Card Verification Value) o CVC (Card Verification Code), a seconda del circuito di pagamento. Questi codici sono stati introdotti dai fornitori di carte di credito dal 2001 per autenticare in modo più sicuro le transazioni online e migliorare la sicurezza dei metodi di pagamento.

In terminologia bancaria, questi numeri sono spesso riferiti come Card Security Code (CSC). Il loro scopo principale è di verificare che l’utente della carta sia effettivamente in possesso fisico della carta durante una transazione non presente, come un acquisto online o per telefono. Questo aggiunge un ulteriore livello di sicurezza contro l’uso fraudolento.

È importante notare che in alcune carte il CVV può essere presente anche nella parte anteriore della carta e può essere composto da 4 cifre invece di 3. Nonostante le differenze nella posizione e nel numero di cifre, il suo scopo rimane lo stesso: offrire un ulteriore strato di protezione contro le frodi.

Ricorda sempre di proteggere queste cifre e non condividerle con nessuno, tranne che durante le transazioni autorizzate.

Per conoscere altri numeri sulle carte di credito leggi la guida completa.


Articoli correlati
Nel settore della compravendita è sempre più diffuso il termine cashback che letteralmente significa “soldi indietro”. Si tratta praticamente del ri…
Il tempo passa e le innovazioni aumentano. Come ben saprete ormai, la nostra vita si è totalmente trasferita sul web: ogni azione che prima veniva effettua…
In questi giorni Fineco si sta dando da fare per integrare molti sistemi di pagamento nuovi, oltre quelli di cui già dispone, come Fitbit Pay, Apple Pay, Sams…
Il bancomat è un terminale bancario che consente ai correntisti e ai titolari di carte di credito di prelevare denaro in contanti e di effettuare altre operaz…
Anche Fineco si è allineata all’ennesimo sistema di pagamento. Stavolta si tratta di Fitbit Pay, che permette di pagare con il proprio smartwatch o tracker, s…
OOOOOO finalmente hai trovato la soluzione per accumulare cashback da tutti gli acquisti che fai su booking.com per prenotare i tuoi viaggi e soggiorni…
Nel panorama delle carte di credito prepagate online se ne possono individuare due che si sono contraddistinte particolarmente per la loro vers…
Prende le giuste precauzioni Fitch, che assegna una doppia B a Nexi per l’acquisizione dei servizi di credito Intesa San Paolo per 1Miliardo di euro. La si…
La giacenza media di un conto corrente è una misura che indica quanto denaro, in media, è stato depositato nel tuo conto durante un determinato periodo di tem…
Per aggiungere Google Pay a Revolut non devi fare altro che scaricare l’app di Google Pay dallo store e seguire le indicazioni. Requisiti Devi essere re…