Skip to main content

SIA: Boom di acquisti di Natale con carta

SIA: Boom di acquisti di Natale con carta

Il 2019 è sicuramente stato l’anno della consacrazione dell’uso delle carte, sia di debito, credito e prepagate, sia online che nei negozi tradizionali.

Secondo il report rilasciato dalla SIA, c’è stato un incremento eccezionale, così suddiviso:

  • +33,7% pagamenti con carte
  • +32% nei negozi tradizionali
  • +43% online

Che sia arrivato il momento dell’estinzione per le banconote?

Personalmente non lo vedo un gran momento se così fosse, visto che la libertà personale sta lentamente scemando e il nostro governo sta pian piano facendo i passi di quello che hanno già fatto altre nazioni, come ad esempio la Cina, che ha il totale controllo di tutte le spese di ogni singolo. Secondo me è pazzesco e spero di estinguermi prima che la situazione diventi ancora più rigida, ma soprattutto mi dispiace per i nostri figli e se ne avrò, anche per i nipoti.

Va be’, detto questo vediamo il dettaglio delle spese degli italiani durante lo scorso Natale

18-24 DICEMBRE

N° di transazioniNegozi tradizionaliOnlineTotaleONLINE/TOTALE
Natale 2019101,5M21,5M123M17,5%
Natale 201877M15M92M16,3%
Differenza+31,8%+43,3%+33,7%

1-24 DICEMBRE

N° di transazioniNegozi tradizionaliOnlineTotaleONLINE/TOTALE
Dicembre 2019286M80M366M21,9%
Dicembre 2018223M55M278M19,8%
Differenza+28,3%+45,5%+31,7%

Trai pure le tue conclusioni guardando i grafici, ma sta di fatto che i negozi tradizionali, pur avendo accumulato una crescita inferiore all’e-commerce, tengono botta, ma soprattutto detengono un volume molto più elevato, di circa 5 volte superiore alle transazioni online.

Questo mi rende fiducioso sul fatto che alcune persone, me compreso, hanno riscoperto il piacere di farsi una passeggiata con regalo incorporato, piuttosto che ordinare qualcosa in modo freddo e distaccato, magari mentre ti stai “guardando” una cazzo di serie tv sul divano. Che poi come fai a guardarla se fissi il telefono per ordinare..

Bene, voleva anche essere un consiglio, e non è vero che nei negozi fisici spendi necessariamente di più. E soprattutto rischi anche di trovare, soprattutto nelle botteghe artigiane, qualcosa di veramente unico, che lascia il segno.

Dimmi la tua nei commenti 😉


Articoli correlati
Che cosa è Tinaba è una App che consente di gestire una prepagata e un conto corrente: non è prevista alcuna imposta di bollo e non c’è alcun canone mensil…
Hype è una carta che da l’opportunità di usare Apple Pay per effettuare pagamenti in tutta sicurezza, a partire dall’età minima di 16 anni. Puoi effettuare…
E’ assurdo come anche siti di un certo spessore, passino per codice promozionale N26, con addirittura tanto di bottoni da cliccare per vederlo, quello che nor…
è giusto dire subito che le carte usa e getta Revolut, sono disponibili solo per account Revolut Premium e Revolut Metal. Ora qualche premessa prima della…
Cos’è Apple Pay è il wallet digitale offerto dalla casa di Cupertino per tutti i propri dispositivi mobili: con questa applicazione è possibile utilizzare…
Ci sono diversi software di trading automatico gratuiti sul mercato, ma è importante ricordare che, mentre alcuni possono offrire funzionalità di base senza c…
AGGIORNAMENTO: HYPE fa retromarcia su Credit Boost? Cos’è? Credit Boost è il servizio di Hype che mette a disposizione di chi lo richiede la p…
Capisco la tua preoccupazione per il noleggio di un’auto senza carta di credito. Sì, è vero, una volta era quasi impossibile noleggiare un’auto senza una cart…
Finalmente, per coloro che tutta la settimana sono impegnati a tal punto da non riuscire a trovare un attimo per contattare l’assistenza di Hype in chat, arri…
Oggi la conosciamo come N26, ma per pochi mesi, esattamente dall’Aprile del 2016 a Luglio dello stesso anno, è uscita nel mercato bancario con il nome di Numb…