Skip to main content

Carta Reddito di Cittadinanza: cos’è, come funziona

Carta Reddito di Cittadinanza: cos’è, come funziona

La Carta Reddito di cittadinanza è emessa da Poste Italiane ed è il mezzo che utilizza l’INPS per erogare l’RDC alle persone ritenute idonee.

Come funziona

Come è ovvio che sia, questo strumento di pagamento è regolamentato dai limiti concessi dalla legge sul reddito di cittadinanza e consente un numero limitato di operazioni possibili:

  • Prelievo massimo mensile di 100 euro per singolo individuo del nucleo familiare
  • Effettuare un bonifico al mese per affitto o mutuo casa
  • Pagare utenze gas, luce, acqua, mensa scolastica e similari

Limiti

Con la carta si può anche fare la spesa, ma con dei limiti su particolari categorie merceologiche, oltre che limitazione agli acquisti di sistemi di vincita tipo lotterie istantanee o gratta e vinci:

  • acquisto, noleggio e leasing di navi e imbarcazioni da diporto, nonché servizi portuali;
  • armi;
  • materiale pornografico e beni e servizi per adulti;
  • servizi finanziari e creditizi;
  • servizi di trasferimento di denaro;
  • servizi assicurativi;
  • articoli di gioielleria;
  • articoli di pellicceria;
  • acquisti presso gallerie d’arte e affini;
  • acquisti in club privati.

Agevolazioni

La carta può essere usata solo in Italia e include già tutta una serie di agevolazioni sulle bollette e servizi garantiti per le fasce a basso reddito.

Il bonus va consumato sempre entro un mese, pena la decurtazione del 20% dello stesso nell’emissione del mese successivo.


Articoli correlati
Si, il bollo auto si può pagare anche con carta prepagata come si può ovviamente con qualsiasi altra carta di credito o carta di debito. Tempo richiesto: 1…
La membership annuale a Tinaba Premium ha un costo di 60 EUR per chi la sottoscrive entro il 30 Giugno (invece di 85 EUR). Attiva Tinaba
AGGIORNAMENTO: Purtroppo, per imposizioni dall’alto, ho dovuto rimuovere il contenuto su Credit Boost. Lascio a te qualsiasi considerazione a riguardo. Nav…
Quali conti lo offrono? N26 ha integrato l’opzione cashback per alcuni conti specifici. Questi conti sono rivolti a freelance e liberi professionisti che atti…
Di HYPE abbiamo detto molto nella nostra recensione, ma qui ti elencheremo le tipologie e i tempi delle varie modalità di ricarica possibili per questa carta…
La rivoluzione dell’acquisto online: Bestshopping.com Acquistare online è una realtà che fai tutti i giorni, con semplici gesti: ti colleghi a un sito sceg…
La CVC (Card Verification Code) è una serie di cifre che viene stampata sulla carta di credito e che serve a garanzia di sicurezza delle transazioni online. I…
AGGIORNAMENTO: HYPE fa retromarcia su Credit Boost? Cos’è? Credit Boost è il servizio di Hype che mette a disposizione di chi lo richiede la p…
Con l’avvicinarsi di San Valentino, molti si preparano a celebrare l’amore offrendo il classico omaggio floreale per eccellenza: le rose. Tuttavia, è impossib…
E’ assurdo come anche siti di un certo spessore, passino per codice promozionale N26, con addirittura tanto di bottoni da cliccare per vederlo, quello che nor…