Skip to main content

Banca N26, la storia

Scritto da Emanuele Tolomei il . Pubblicato in . Nessun commento su Banca N26, la storia
Banca N26, la storia

Oggi la conosciamo come N26, ma per pochi mesi, esattamente dall’Aprile del 2016 a Luglio dello stesso anno, è uscita nel mercato bancario con il nome di Number26, in concomitanza della prima iniezione importante a livello finanziario, arrivata da Valar Ventures, di cui fa parte Peter Thiel, uno dei padri di PayPal, pari a 10 milioni di Euro.

Nel Luglio del 2016, grazie al benestare di BaFin, l’autorità Tedesca di controllo, ha iniziato a svolgere attività come una vera e propria banca, può essere quindi definita oggi una banca diretta, che offre cioè servizi senza ausilio di entità esterne ad essa. Mentre nei mesi precedenti si appoggiava a Wirecard. E’ a questo punto che ha cambiato il suo nome in N26 Bank.

A Novembre 2016, previo rapido preavviso, gli utenti dei vecchi conti sono stati trasferiti presso la nuova infrastruttura, nella quale gli è stato assegnato un nuovo iban, mentre i vecchi conti Wirecard, sono stati chiusi definitivamente.

A Dicembre 2016 N26 rende i suoi conti disponibili in 17 Paesi della Zona Euro.

A Marzo 2018, mese in cui annuncia il raggiungimento di 850.000 clienti attivi, raccoglie 160 Milioni di Dollari da Allianz X e Tencent.

A Gennaio 2019, supera Revolut come Banca, grazie a un altro round in cui raccoglie 300 Milioni di Dollari da Insight Venture Partners.

A Giugno 2019 arriva l’annuncio del raggiungimento di 3 Milioni e mezzo di utenti a livello Globale.

A Luglio 2019, diventa disponibile anche negli Stati Uniti.


Articoli correlati
Lottomaticard Plus è stata creata appositamente per facilitare i tuoi acquisti in negozio, ma soprattutto online. Caratteristiche principali Si richiede…
Trade Republic si sta affermando come una forza dominante nel settore del trading online, offrendo un servizio di investimento digitale accessibile e convenie…
Per ricaricare il conto di N26 in Italia è possibile ricorrere a tre strade: il bonifico bancario, l’utilizzo di CASH26 e PayPal. Con un bonifico bancario…
Il tempo passa e le innovazioni aumentano. Come ben saprete ormai, la nostra vita si è totalmente trasferita sul web: ogni azione che prima veniva effettua…
Hype fornisce metodi innovativi per la gestione elettronica del denaro, per questo conta più di 60000 conti aperti e numerosi utenti iscritti ogni me…
3D Secure è un sistema di sicurezza utilizzato per la carta conto N26 al fine di proteggere e rendere più fluidi e veloci gli acquisti online…
Ogni volta che ci si avvicina a periodi di acquisti al di sopra della norma, c’è qualche simpaticone che ne approfitta per amplificare le psicosi permanenti i…
Costi I costi variano a seconda che tu scelga la versione Standard, o N26 You, che prevede una serie di servizi extra. Nella versione standard non c’è c…
Incredibile ma vero.. dopo anni in cui siamo stati abituati a vederci limitati negli acquisti per via del credito insufficiente, stavolta a limitarci sarà la…
I 3 numeri che si trovano sul retro della maggior parte delle carte di credito sono noti come CVV (Card Verification Value) o CVC (Card Verification Code), a…