Skip to main content

A cosa servono i 3 numeri nella parte posteriore delle carte di Credito?

A cosa servono i 3 numeri nella parte posteriore delle carte di Credito?

I 3 numeri che si trovano sul retro della maggior parte delle carte di credito sono noti come CVV (Card Verification Value) o CVC (Card Verification Code), a seconda del circuito di pagamento. Questi codici sono stati introdotti dai fornitori di carte di credito dal 2001 per autenticare in modo più sicuro le transazioni online e migliorare la sicurezza dei metodi di pagamento.

In terminologia bancaria, questi numeri sono spesso riferiti come Card Security Code (CSC). Il loro scopo principale è di verificare che l’utente della carta sia effettivamente in possesso fisico della carta durante una transazione non presente, come un acquisto online o per telefono. Questo aggiunge un ulteriore livello di sicurezza contro l’uso fraudolento.

È importante notare che in alcune carte il CVV può essere presente anche nella parte anteriore della carta e può essere composto da 4 cifre invece di 3. Nonostante le differenze nella posizione e nel numero di cifre, il suo scopo rimane lo stesso: offrire un ulteriore strato di protezione contro le frodi.

Ricorda sempre di proteggere queste cifre e non condividerle con nessuno, tranne che durante le transazioni autorizzate.

Per conoscere altri numeri sulle carte di credito leggi la guida completa.


Articoli correlati
Hype è una carta che da l’opportunità di usare Apple Pay per effettuare pagamenti in tutta sicurezza, a partire dall’età minima di 16 anni. Puoi effettuare…
La carta N26 You è una delle migliori prepagate presenti attualmente sul mercato, ed offre agli utenti numerose funzionalità ed…
Come sempre ad Hype piace viziare i suoi correntisti. Stavolta, anche se con un po’ di ritardo e me ne scuso…, sono a segnalarvi il codice promo per acce…
La giacenza media di un conto corrente è una misura che indica quanto denaro, in media, è stato depositato nel tuo conto durante un determinato periodo di tem…
Il bancomat è un terminale bancario che consente ai correntisti e ai titolari di carte di credito di prelevare denaro in contanti e di effettuare altre operaz…
Con Tinaba Premium, oltre alle funzionalità del conto Tinaba base gli utenti hanno dei vantaggi aggiuntivi: SCONTI QUOTIDIANI: accesso ad uno store esclus…
Arrivato in Italia nel marzo 2018, Samsung Pay è il nuovo wallet di pagamento disponibile per chi possiede uno smartphone o uno smartwatch della casa sudcorea…
Tra i servizi di mensa diffusa più vantaggiosi per le imprese, una menzione speciale la merita di sicuro Ticket Restaurant Card. Vedremo, perciò, in rapida ca…
È recentemente uscito il primo progetto promosso da Finnexta, RE-LENDER, e noi di oggi analizzeremo tutto ciò che c’è da sapere per un investitore che sta val…
Se sei un’imprenditore, hai un’azienda, una ditta individuale o una società, devi emettere molte fatture ma sei oberato di lavoro e di conseguenza questo comp…