Skip to main content

Apple Pay: Cos’è, Come Funziona, Vantaggi

Apple Pay: Cos’è, Come Funziona, Vantaggi

Cos’è

Apple Pay è il wallet digitale offerto dalla casa di Cupertino per tutti i propri dispositivi mobili: con questa applicazione è possibile utilizzare lo smartphone come un vero e proprio strumento di pagamento, semplicemente associando al proprio account Apple Pay una delle carte abilitate al circuito. Vediamo come funziona il wallet di Apple e quali sono le carte che possono essere collegate.

Come funziona

Come dicevamo, Apple Pay è uno strumento di pagamento che permette – dopo aver collegato una carta abilitata o un conto corrente al proprio account – di utilizzare lo smartphone per eseguire pagamenti con la tecnologia NFC. In particolare, è possibile pagare con Apple Pay presso tutti gli esercenti che possiedono un POS abilitato alla tecnologia contactless.

Lanciato nel 2014, il servizio Apple Pay si configura come un vero e proprio wallet virtuale che potrà essere utilizzato sia su iPhone (a partire dal modello iPhone 6) che su Apple Watch. I pagamenti potranno avvenire, oltre che nei negozi fisici attraverso l’esposizione della schermata al POS, anche online, ad esempio per acquistare tramite l’applicazione dei prodotti (in modo similare a quanto avviene con il servizio concorrente Paypal).

Vantaggi

I vantaggi del sistema sono molteplici. Da un lato, infatti, è possibile gestire i pagamenti in modo veloce e pratico semplicemente utilizzando il proprio cellulare: il tutto senza alcuna commissione o costi fissi di abbonamento al servizio. Dall’altro, la sicurezza delle transazioni è assicurata: infatti, grazie ad Apple Pay non sarà necessario inserire i dati relativi alla propria carta, bastando il nome utente associato al proprio account. Inoltre, la sicurezza è garantita dalle diverse procedure che rendono molto difficile “bucare” l’account di una persona. Infine, i dati delle carte abilitate e associate su Apple Pay non vengono salvati dall’applicazione o dai server Apple, così da prevenire ogni possibile falla nella sicurezza.


Articoli correlati
Prima di parlare di Hype Cashback, due parole per introdurti nel mondo di questo genere di carte di credito prepagate. Utilizzare metodi “al…
3D Secure è un sistema di sicurezza utilizzato per la carta conto N26 al fine di proteggere e rendere più fluidi e veloci gli acquisti online…
Prende le giuste precauzioni Fitch, che assegna una doppia B a Nexi per l’acquisizione dei servizi di credito Intesa San Paolo per 1Miliardo di euro. La si…
Una criptovaluta o crittovaluta è semplicemente una moneta digitale, basata su una combinazione cifrata, ossia una crittografia. Il termine deriva dall’ingles…
Si, il bollo auto si può pagare anche con carta prepagata come si può ovviamente con qualsiasi altra carta di credito o carta di debito. Tempo richiesto: 1…
AGGIORNAMENTO: Purtroppo, per imposizioni dall’alto, ho dovuto rimuovere il contenuto su Credit Boost. Lascio a te qualsiasi considerazione a riguardo. Nav…
I bancomat e le carte di debito sono strumenti i cui utilizzi sono diventati sempre più diffusi negli ultimi anni. In questo articolo verranno illustrate le p…
Lottomaticard Plus è stata creata appositamente per facilitare i tuoi acquisti in negozio, ma soprattutto online. Caratteristiche principali Si richiede…
Aggiornamento 14/02/2020 Abbiamo appena ricevuto il comunicato con le condizioni di partecipazione, che andiamo a condividere con voi lettori. Il concor…
Con un comunicato uscito poche ore fa’, il Gruppo Illimity ha reso nota l’acquisizione di IT Auction da parte Neprix, per il 70% delle quote, pari a €10,5M…