Skip to main content

Truffe Postepay: la solita roba vai tranquillo.

Truffe Postepay: la solita roba vai tranquillo.

Ogni volta che ci si avvicina a periodi di acquisti al di sopra della norma, c’è qualche simpaticone che ne approfitta per amplificare le psicosi permanenti in molte delle nostre teste, ma devi stare tranquillo.

Questo genere di truffe, notoriamente ormai conosciute come Phishing, sono all’ordine del giorno ed è possibile incapparvi in qualsiasi momento.

Non c’è dunque un periodo dell’anno o una sorta di stagionalità. Il rischio è costante, ma come sempre, basta non aprire mai mail (ormai ben segnalate dai client di posta più utilizzati), in cui vi viene chiesto di inserire i tuoi dati, anche se le pagine in cui vieni rimandato dopo il clic nella posta (laddove accadesse per errore lo cliccassi), somigliano molto a quelle delle Poste o altri istituti di credito.

Se hai bisogno di accedere al tuo account della PostePay, fallo dall’app, o da internet, ma sempre in modo diretto, senza cliccare da link presenti non solo nella mail, ma anche in altri siti, questo compreso. E’ per questo che non ti linko il sito della Postepay.

Sei in grado benissimo di andare su Google, cercarlo, entrare e fare tutto ciò di cui hai bisogno.

Se hai domande particolari puoi commentare l’articolo, ma se hai problemi seri a riguardo, allora contatta l’assistenza di Postepay o su Facebook, su Twitter, o dal sito ufficiale. Non dare mai i tuoi dati a nessuno che si spaccia per un aggiustatore.. Buono Shopping con la tua prepagata preferita 🙂


Articoli correlati
Ci sono diversi software di trading automatico gratuiti sul mercato, ma è importante ricordare che, mentre alcuni possono offrire funzionalità di base senza c…
Per accedere a questa strepitosa promo, sarà sufficiente usare il codice promozionale N26FREEYOU, in fase di iscrizione a N26 YOU, che dura un anno ed è a rin…
La carta prepagata PayPal sta guadagnando sempre più popolarità per la sua facilità d’uso e i numerosi vantaggi che offre. Che tu stia cercando di fare acquis…
AGGIORNAMENTO: HYPE fa retromarcia su Credit Boost? Cos’è? Credit Boost è il servizio di Hype che mette a disposizione di chi lo richiede la p…
Per aggiungere Google Pay a Revolut non devi fare altro che scaricare l’app di Google Pay dallo store e seguire le indicazioni. Requisiti Devi essere re…
Incredibile ma vero.. dopo anni in cui siamo stati abituati a vederci limitati negli acquisti per via del credito insufficiente, stavolta a limitarci sarà la…
Quello della diffusione è un dato spesso manipolato. Infatti, come è accaduto per altri settori della finanza, alcune riviste specializzate, diffondono bufale…
Costi I costi variano a seconda che tu scelga la versione Standard, o N26 You, che prevede una serie di servizi extra. Nella versione standard non c’è c…
E’ proprio così, anche Amazon sta per arrivare sul nostro mercato con una offerta che se non sbaraglierà, comunque metterà in seria difficoltà altre carte che…
Chi ha intenzione di prelevare o versare denaro contante all’interno di un supermercato o di un centro commerciale può farlo grazie ad un nuovo servizio di&nb…