Skip to main content

La carta di credito: cos’è e come funziona

La carta di credito: cos’è e come funziona

La carta di credito è uno strumento di pagamento molto diffuso, che consente di fare acquisti senza dover utilizzare denaro contante, ma in alternativa mediante un prestito temporaneo erogato dalla banca o dall’istituto di credito emittente. Essa permette di pagare in ogni parte del mondo, inoltre offre svariati vantaggi e servizi accessori, dipendenti dalla tipologia di carta in possesso.

Di seguito, sono elencate alcune delle principali caratteristiche di una carta di credito.

Tipologie di carta di credito

Esistono diverse tipologie di carte di credito, sia in relazione alle esigenze di utilizzo sia in considerazione delle società emittenti.

  1. Carte di credito numerate – Sono le carte di credito più comuni, utilizzate come mezzo di pagamento in qualsiasi luogo metodi di pagamento sono accettati. Sono anche il tipo di carta di credito più versatile poiché possono essere utilizzate per prenotazioni online, acquisti di emergenza e molto altro ancora.
  2. Carte di credito con prepagamento – Queste carte di credito permettono di utilizzare solo l’ammontare di denaro prepagato al loro interno. Ciò significa che non è possibile spendere oltre il saldo disponibile, motivo per cui sono particolarmente utili per chi vuole tenere sotto controllo le proprie spese.
  3. Carte di credito premium – Le carte premium sono pensate per chi ha grandi esigenze e prevedono tariffe elevate, ma anche numerosi vantaggi, come servizi esclusivi di assistenza clienti, accesso ai saloni in aeroporto e molte altre agevolazioni.

Vantaggi delle carte di credito

In generale, le carte di credito offrono numerosi vantaggi rispetto ad altri metodi di pagamento, quali:

  • Sicurezza: le carte di credito offrono maggiore sicurezza rispetto al contante, poiché in caso di furto o smarrimento, è sufficiente bloccare la carta. Inoltre, molte società emittenti offrono copertura assicurativa contro gli acquisti fraudolenti.
  • Flessibilità: grazie alle carte di credito, è possibile effettuare acquisti senza dover disporre di contanti, rendendo il processo di pagamento molto più semplice e veloce.
  • Accesso credits: con una carta di credito, si ha accesso a un prestito temporaneo che può essere utile in caso di emergenze o per pianificare grandi acquisti.
  • Promozioni e sconti: molte società emittenti offrono promozioni, sconti, e altre offerte speciali per coloro che utilizzano le loro carte di credito.

Come funziona una carta di credito

Per utilizzare una carta di credito, è necessario inserire la carta nei dispositivi appropriati, come ad esempio i pos o macchine per il petrolio. Confermato l’importo dell’operazione, è sufficiente confermare il pagamento digitando il codice pin della carta.

In caso di utilizzo online, è necessario fornire i dati della carta di credito sul sito web, come il numero di carta, la data di scadenza, il codice CVV e il nome del titolare della carta.

Occorre verificare che il sito web sia sicuro, identificabile dall’icona del lucchetto presente nella barra dell’indirizzo e dal prefisso “https”, che indica che le connessioni sono protette.

In generale, il funzionamento di una carta di credito richiede il rispetto di alcune regole fondamentali, come il pagamento puntuale delle rate mensili e delle spese di gestione, la verifica della correttezza dei movimenti sul conto, e l’adozione di misure di sicurezza, come la protezione del pin e del numero di carta.


Articoli correlati
Bestshopping è un sito di cui parleremo spesso in questo sito, perché offre delle condizioni ultra-vantaggiose a chi è attento al risparmio e vuole racimolare…
Aggiornamento 14/02/2020 Abbiamo appena ricevuto il comunicato con le condizioni di partecipazione, che andiamo a condividere con voi lettori. Il concor…
Garmin Pay è l’innovativo sistema di pagamento per smartwatch sviluppato dall’omonima azienda specializzata in prodotti tecnologici con il supporto delle cart…
COME FUNZIONA L’acquirente, una volta fatto accesso al portale dedicato con le sue credenziali, potrà invitare il fornitore tramite mail o attraverso l’ins…
Come funziona Molto semplice. Usa il link di invito che trovi sulla tua app di Hype. Ogni 5 amici che avranno eseguito la registrazione ad Hype, otterra…
Nel settore della compravendita è sempre più diffuso il termine cashback che letteralmente significa “soldi indietro”. Si tratta praticamente del ri…
Sapere come fare per avere la giacenza media annua ai fini ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) è fondamentale qualora tu possegga un cont…
Ogni volta che ci si avvicina a periodi di acquisti al di sopra della norma, c’è qualche simpaticone che ne approfitta per amplificare le psicosi permanenti i…
Da qualche mese Google ha introdotto Google Pay anche in Italia; è il servizio che consente la gestione delle tue carte di credito e di debito utilizzando il…
Apple Pay è un servizio di pagamento digitale che consente di effettuare acquisti online e in negozi fisici tramite il proprio dispositivo Apple, come iPhone…