Migliore carta di credito carburante aziendale
Scritto da Emanuele Tolomei il . Pubblicato in Blog. Nessun commento su Migliore carta di credito carburante aziendale

Senza se e senza ma, è Soldo la carta carburante che più di tutte soddisfa le esigenze delle aziende di oggi.
Caratteristiche principali
- Funziona in tutti i distributori.
- Puoi rifornire Metano.
- Puoi rifornire GPL.
- Puoi dedurre i costi.
- Puoi detrarre l’IVA.
- Ricevi un cashback ogni fine mese.
- Puoi abbinarla a un veicolo.
- Puoi abbinarla a un dipendente o membro dell’azienda.
- E’ conforme alla normativa sulla tracciabilità delle spese.
- E’ conforme alla fatturazione elettronica.
- Tiene nota di tutte le stazioni di servizio su cui hai fatto rifornimento.
- Crea un report per stazione, mezzo, e dipendente.
- Detrai l’IVA per mezzo, grazie all’abbinamento targa/carta
Le carte Soldo
Soldo Drive
- E’ una carta valida per aziende o freelance, del circuito Mastercard, valida sia in Italia che all’estero.
- E’ dedicata al solo rifornimento di carburanti.
- Risparmi fino a 13 euro su ogni Pieno.
Prepagata aziendale Soldo
- Ha tutti i vantaggi della carta Carburante, ma con la caratteristica di poter essere utilizzata per qualsiasi altro genere di spesa.
- E’ una prepagata, di cui come azienda puoi gestire i budget per utente, differenziando il credito in base alle singole necessità.
- Grazie all’app puoi aggiungere note, foto di scontrini e fatture, per reportizzare le spese in azienda.
- Si interfaccia alla perfezione con software come Zucchetti Ztravel e altri per la gestione di trasferte e flotte aziendali.
C’è poco altro da dire di una carta creata ad-hoc per le aziende che hanno bisogno di gestire al meglio tutte le uscite sui carburanti relative ai mezzi aziendali o ai singoli dipendenti.
Ora non ti resta che sceglierla.
Scopri di più su Carta Soldo Articoli correlati
Scritto da Emanuele Tolomei. Pubblicato in Blog. Nessun commento su Cos’è 3D Secure e come funziona su N26
3D Secure è un sistema di sicurezza utilizzato per la carta conto N26 al fine di proteggere e rendere più fluidi e veloci gli acquisti online…
Scritto da Emanuele Tolomei. Pubblicato in Blog. Nessun commento su Il pagamento del bollo auto: ecco tutto ciò che devi sapere
Il bollo auto è una tassa che ogni anno deve essere pagata da tutti i proprietari di veicoli circolanti sul territorio italiano. Tale tassa serve a coprire i…
Scritto da Emanuele Tolomei. Pubblicato in Blog. Nessun commento su Amazon Carta Cashback: Rewards Visa Signature Card
E’ proprio così, anche Amazon sta per arrivare sul nostro mercato con una offerta che se non sbaraglierà, comunque metterà in seria difficoltà altre carte che…
Trovare un’alternativa a N26, considerati tutti i vantaggi che ha, è davvero difficile, soprattutto se sei un freelance. Infatti la N26 Business, pur rimanend…
Scritto da Emanuele Tolomei. Pubblicato in Blog. Nessun commento su DO Black, la carta di credito che limita l’impatto ambientale
Incredibile ma vero.. dopo anni in cui siamo stati abituati a vederci limitati negli acquisti per via del credito insufficiente, stavolta a limitarci sarà la…
Scritto da Emanuele Tolomei. Pubblicato in Blog. 6 commenti su Quota di rinnovo dal seco: cos’è e come evitarla
Ti è mai capitato, leggendo lo storico dei pagamenti della tua carta di credito, di trovare degli spostamenti con delle diciture che non riesci a identificare…
Comunichiamo con grande emozione l’arrivo dei nuovi codici promozionali riservati agli acquirenti che vorranno attivare la propria carta Hype con noi.
Gli…
Scritto da Emanuele Tolomei. Pubblicato in Blog. Nessun commento su Garmin Pay disponibile per i clienti Fineco
In questi giorni Fineco si sta dando da fare per integrare molti sistemi di pagamento nuovi, oltre quelli di cui già dispone, come Fitbit Pay, Apple Pay, Sams…
Scritto da Emanuele Tolomei. Pubblicato in Blog. Nessun commento su Come si calcola la giacenza media di un conto corrente
La giacenza media di un conto corrente è una misura che indica quanto denaro, in media, è stato depositato nel tuo conto durante un determinato periodo di tem…
I rapporti commerciali tra l’Italia e gli Stati Uniti sono sempre più stretti e non è raro che anche i privati si trovino nella situazione di dover inviare d…