Sphere Finance verso il modello deflazionistico
![Sphere Finance verso il modello deflazionistico](/wp-content/themes/yootheme/cache/3b/FROM-3bf6f2fe.png)
Vediamo in parole semplice come Sphere Finance sta operando per effettuare il passaggio da modello inflazionistico (tipico di un protocollo basato sul rebase), a un modello deflazionistico, senza perdere la sua attrattiva principale per i nuovi investitori, mantenendo quindi APY elevati e rebase.
![](https://cartedicredito24.it/wp-content/uploads/2022/05/1-1-1200x665.jpg)
Facciamo l’esempio in cui nella metà della pool di Sphere ci siano 2 token e dall’altra 100 usdc. Il valore di una Sphere sarà di 50$.
![](https://cartedicredito24.it/wp-content/uploads/2022/05/2-1-1200x669.jpg)
Aumentiamo il numero di Sphere a 4 dopo la vendita di un investitore che sta facendo take profit o panic sell. A questo punto, per il concetto inflazionistico del rebase, che consente ai possessori di vendere le Sphere guadagnate, questa parte della pool è destinata ad aumentare all’infinito, riducendo drasticamente il valore di Sphere, che con l’esempio di 4, diventa 25$ cad.
![](https://cartedicredito24.it/wp-content/uploads/2022/05/3-1-1200x673.jpg)
Sphere ha acquisito la maggior parte della liquidità di Tetu Swap, che a questo punto, consente al protocollo Sphere, di Burnare le fees ottenuti dagli scambi in vendita o acquisto che avvengono nello Swap, di cui Sphere è praticamente proprietario. Questa continua attività, già in azione, riduce incessantemente il numero di Sphere in circolazione, ma fa molto di più 🙂
![](https://cartedicredito24.it/wp-content/uploads/2022/05/4-1200x666.jpg)
Le fees instascate dal protocollo, consistono in USDC o WMATIC, che vengono immessi di continuo ad aumentare la parte della Pool non Sphere (quindi USDC o WMATIC).
Ad aumentare la pool ci sono anche le rewards derivate dai vari pool in staking in cui viene investita la treasury di Sphere.
![](https://cartedicredito24.it/wp-content/uploads/2022/05/5-1200x671.jpg)
Questa Pool subisce un continuo ribilanciamento dalle varie attività di scambio e reimmissione della liquidità in fees e reward nella valuta contrapposta a Sphere.
![](https://cartedicredito24.it/wp-content/uploads/2022/05/6-1200x672.jpg)
Durante le operazioni di compravendita, vengono generate le fees in USDC, che Burnano Sphere. Queste Fees vengono reintrodotte nella Pool aumentando il valore di Sphere.
![](https://cartedicredito24.it/wp-content/uploads/2022/05/7-1200x666.jpg)
Sommato a questo, arriva Quantum Liquidity, che aumenta a sua volta il valore in USDC, aumentando di conseguenza quello di Sphere.
![](https://cartedicredito24.it/wp-content/uploads/2022/05/8-1200x668.jpg)
Tenendo fede all’esempio, che in alcun modo valuta in questa fase eventuali apprezzamenti o deprezzamenti del token, possiamo constatare che Sphere avrà assunto un valore automatico di 4$, contro 1$ prima dell’intervento delle attività di reimmissione.
La rivoluzione è in atto. Se vuoi farne parte scopri di più su Sphere.Finance